Connect with us
Azzera la bolletta

Diritti umani

Sbarcati oltre 200 immigrati in Calabria. Polemica tra Lega e Cinquestelle

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Maggioranza divisa sulla questione rimpatri. Salvini «Siamo sotto attacco. Allarme di infiltrazioni terroristiche tra gli ingressi». I pentastellati si appellano alla solidarietà

di Vito Nicola Lacerenza

Sono sbarcati nel porto di Reggio Calabria 232 migranti recuperati nel Mediterraneo dlla nave della ONG tedesca Sea Watch, uno dei tanti “taxi”, secondo il ministro dell’interno Matteo Salvini, che fungono da “vice scafisti” dei trafficanti di uomini e “fanno affari” sfruttando l’immigrazione clandestina. Da tali affermazioni, ha preso le distanze il presidente della Camera  grillino  Roberto Fico, il quale ha ribadito la sua vicinanza “a chi fa solidarietà” e “a chi soffre”. Con Fico si sono schierati anche due parlamentari e un paio di senatori dei Cinquestelle: tra i primi Paola Nugnes e Luigi Gallo così come Paola Taverna e Nicola Morra. Sono le personalità con cui molti identificano la cosiddetta “sinistra dei Cinquestelle”, ovvero la parte del Movimento contraria alla politica migratoria proposta da Salvini, favorevole ad interrompere le partenze di “barconi della morte” verso il nostro Paese, ad aumentare le espulsioni e ad un’ “alleanza difensiva” con la Nato. «Siamo sotto attacco- ha affermato Salvini- ricordo gli allarmi evidenziati da tutti i soggetti internazionali su infiltrazioni terroristiche fra gli ingressi».

I dati sui flussi migratori forniti dal Viminale, relativi al periodo compreso dal 1 gennaio all’ 8 giugno,  hanno indicato una riduzione del fenomeno pari al 77,47%, il che ha fatto apparire a molti l’allarmismo di Salvini come  un annuncio da campagna elettorale. Impressioni a parte, la polemica sui migranti rischia di deteriorare non solo le relazioni tra i due partiti di maggioranza, ma anche quelle tra  l’Italia  e i partner nel mediterraneo. Il governo tunisino ha protestato  per l’atteggiamento del nostro Paese rispetto al tema degli espatri,  mentre la polemica con Malta, circa  i suoi ripetuti rifiuti di accogliere gli immigrati salvati in mare, rischia di esacerbare la questione in Europa e nella NATO, di cui sia l’Italia sia Malta fanno parte.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè