Arte & Cultura
Ron il 29 settembre “La Forza di dire si”concerto-evento benefico al Teatro degli Arcimboldi di Milano con la partecipazione di numerosi ospiti.

[AdSense-A]
Parte del ricavato sarà devoluto a favore dei paesi del centro Italia colpiti dal sisma
Giovedì 29 settembre RON sarà protagonista al Teatro degli Arcimboldi di Milano con “LA FORZA DI DIRE SÌ”, uno speciale evento benefico a sostegno di AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e della ricerca sulla SLA. Visti gli ultimi drammatici avvenimenti in Centro Italia, l’artista e AISLA hanno deciso di donare parte del ricavato alla Protezione Civile a favore dei paesi colpiti dal terremoto. «Questo disastro deve essere considerato la priorità assoluta da tutti – dichiara RON – Per questo motivo AISLA ed io abbiamo deciso di contribuire, dedicando questa serata alle persone colpite dal sisma e dando il nostro contributo alla Protezione Civile. Ci vogliono fatti, e non parole, per aiutare concretamente chi è stato messo in ginocchio dal terremoto a rialzarsi e riprendere in mano la propria vita dopo un dolore così grande». Nel corso dell’evento, Ron sarà affiancato da amici e colleghi del mondo dello spettacolo per una serata unica all’insegna della grande musica. Questi i primi nomi confermati: LOREDANA BERTÈ, EMMA, GIUSY FERRERI, NEK, MAX PEZZALI e FRANCESCO RENGA. I biglietti per questo evento, prodotto da F&P Group, Colorsound e EventoMusica, sono disponibili in prevendita suwww.ticketone.it e nei punti vendita abituali. RTL 102.5 è radio partner ufficiale dell’evento “LA FORZA DI DIRE SI“. Il doppio album “LA FORZA DI DIRE SÌ” (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music) è composto da 24 duetti di Ron con grandi artisti della musica italiana sulle note dei suoi pezzi più celebri, più due brani inediti: “Aquilone” e“Ascoltami”. Tra i duetti contenuti nel disco, spiccano quello con Lucio Dalla sulle note di “Chissà se lo sai” e quello con Pino Daniele in“Non abbiam bisogno di parole”, un omaggio a due grandi e indimenticabili artisti.
AISLA (www.aisla.it) è impegnata da oltre 30 anni nella tutela, nell’assistenza e nella cura dei malati di SLA, sostenendo anche lo sviluppo della ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. AISLA, infatti, ha co-fondato e sostiene AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, che promuove, finanzia e coordina la ricerca scientifica d’eccellenza sulla SLA.