Connect with us

Arte & Cultura

Roma, DarkPlay al teatro Antigone

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 29, 30 e 31 di maggio alle ore 21,00 presso il teatro Antigone- via Amerigo Vespucci 42, per la regia di Matteo Fasanella

 

DARK-PLAY_locandinaRoma, 21 maggio- In scena il 29, 30 e 31 di maggio al teatro Antigone di Roma ( via Amerigo Vespucci 42) l’esperimento TeatralCinematografico “DarkPlay” a cura di Riccardo Eggshell per la regia di Matteo Fasanella. Come sarebbe il set della nostra vita se ad un tratto ci accorgessimo che il turbinio della nostra esistenza fosse solo ritmo vacuo? Come sarebbe il nostro tempo se lo innervassimo soltanto delle nostre emozioni, se lo “relegassimo” al ruolo che più gli compete: scandire i battiti delle nostre emozioni?  Che fine farebbero tutte le nostre abitudini, vere assassine senza volto della nostra libertà, se riuscissimo a realizzare che la natura delle nostre distrazioni siamo noi, noi stessi?  Protagonisti, ma al tempo stesso comparse, delle nostre “stesse sofisticherie”? Come ci sembrerebbe la nostra vita difronte ad un obiettivo neutro, messo lì a filmare gli attimi che la nostra attenzione costantemente ci priva di vivere? In uno spaccato delirante, estremo e frenetico quale la Hollywood più industriale e conosciuta ( o sconosciuta? ), si alternano anime nere confuse e sofisticate. Confuse dalla loro maschera, dall’immagine riflessa che la loro vita frenetica e superficiale le ha riservato. La chiave poetica dell’intera vicenda è contemplata in una frase, ripetuta ciclicamente dal protagonista, che descrive perfettamente la condizione di tutti i personaggi: “Che cosa mi appartiene ?”.

Sulla scena insieme al regista attore Matteo Fasanella, Riccardo Eggshell, Priscilla Muscat, Antonio Coppola, Rachele Petrocchi, Michele Prosperi,Gloria Luce Chinellato. Con la voce di Ennio Coltorti e con: Caterina Taccone, Giulia Costanzo, Luigi Sturniolo, Paola Rosa, Andrea Guidi, Leonardo Iacuzio. Light designer Francesco Meliciani, operatore Antonino Giorgianni, assistente operatore Alessandro Borrelli, assistente alla regia Caterina Taccone, costumi e make up Costanza Boncompagni, musiche Lorenzo Pesci, luci e fonica Dario de Francesco, grafica Eugenio Ciambrone. Con la  collaborazione di: Teatro Stanze Segrete – Teatro del Sogno.

Print Friendly, PDF & Email