Attualità
Regione Lazio: al via il nuovo bando “Innovazione Sostantivo Femminile”

Dalle ore 17:00 del 17 marzo 2022 sara’ possibile inviare le domande alla regione Lazio attraverso la piattaforma dedicata “Gecoweb”. Lo sportello chiudera’ alle ore 18:00 del 16 giugno.
di Dario De Camillis
Il nuovo bando 2022 mette ora a disposizione 3 milioni di euro per contributi a fondo perduto con un importo massimo di 30 mila euro per ciascun progetto presentato da imprese femminili per l’adozione di nuove tecnologie, soluzioni digitali, processi e sistemi di innovazione aziendali.
Il progetto minimo presentabile è di 20 mila euro e il fondo perduto varia tra il 50 e il 70 percento delle spese ammissibili rendicontate in fase di progetto, maggiorate del 15 percento per le spese di personale e di un 7 percento per le spese indirette.
A titolo esemplificativo, nel caso in cui i costi del progetto da rendicontare siano pari a 30 mila euro, saranno ammissibili costi del personale forfettari per un importo pari a 4 mila e 500 euro, costi indiretti forfettari per un importo pari a 2 mila e 100 euro e il costo complessivo del progetto sarà quindi pari a 36 mila e 600 euro.
Va tenuto presente che tra i parametri di attribuzione del punteggio vi è proprio la quantità di fondo perduto richiesta ed è inversamente proporzionale al punteggio stesso, ovvero meno soldi vengono richiesti più punti si ottengono.
Sono considerate imprese femminili: lavoratrici autonome donne; imprese individuali con titolari donne; società cooperative e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale; studi associati in cui il numero di donne associate rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale; società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne o MPMI Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.
Tale requisito aziendale dev’essere posseduto dall’impresa al momento della presentazione della domanda ed essere mantenuto per almeno tre anni dall’erogazione del contributo.
Programma FESR Lazio 2021-2027, Innovazione Sostantivo Femminile – 2022