Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Quando L’arte è inclusiva. Festival dell’Informatica Sociale Rovereto 2018

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 14 ottobre 2018 alle ore 10.00 presso Palazzo Fedrigotti a Rovereto (Trento) sarà presentato il progetto Sensoltre Sei Tu, il primo percorso per l’inclusione scolastica ispirato alla mostra Sensoltre di Informatici Senza Frontiere Onlus.

Un’occasione da non perdere per vivere un’esperienza sensoriale al buio in un viaggio tra arte, musica e tecnologia che immerge il visitatore nella realtà di una città.

Il progetto è stato realizzato con un finanziamento di Enel Cuore Onlus per la creazione nei comuni italiani di Bari, Bologna e Milano di tre quadri tattili ispirati alle caratteristiche delle città coinvolte, in collaborazione con le rispettive scuole medie: Eleonora Duse di Bari, Salvo D’Acquisto di Bologna e Maffucci di Milano.

L’attenzione è rivolta al non vedente con un interrogativo: si può raccontare una città a chi non vede attraverso l’esplorazione tattile?
Il risultato sorprendente è raccontato da Emanuela Ferri, curatrice della mostra e autrice del libro Sensoltre Sei Tu: espressioni artistiche in gioco per una didattica dell’inclusione (AGA Editore), presentato in questa giornata e che sarà disponibile nei giorni del festival dal 12 al 14 ottobre.

La presentazione del progetto mira a cogliere un ulteriore obiettivo: rendere partecipi tutti i presenti del lavoro svolto dai giovani studenti chiamati a creare in laboratorio un quadro tattile in 3D che rappresentasse un pezzo di storia della propria città. È vivo desiderio di ISF Onlus socializzare questi meravigliosi passaggi alla comunità allargata dei collaboratori del progetto.

Sensoltre Sei Tu è l’esordio di un modus operandi nelle scuole italiane verso un più attento coinvolgimento degli altri sensi, udito e tatto in particolare, come indispensabile ausilio per una migliore conoscenza dei dettagli di persone e di spazi intorno a noi.

Con l’acquisto del libro, durante il Festival oppure online dal sito in calce, si partecipa al sostegno dei progetti di inclusione sociale di ISF Onlus.

LA MOSTRA: dal 12 al 14 Ottobre sarà possibile vivere l’esperienza al buio seguendo in cuffia il percorso tattile, ampliato da una sezione dedicata ai 3 lavori creati dagli studenti.

DOVE E QUANDO

Palazzo Piomarta (Palazzo della Pubblica Istruzione)

Rovereto

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè