Mondo
IL PERU’ HA UNA NUOVA AREA PROTETTA: IL PARCO NAZIONALE YAGUAS
Febbraio 2018–Il 2018 sarà per il Perù un grande anno per quanto riguarda la natura e la conservazione delle biodiversità: istituito un nuovo Parco Nazionale Yaguas che grazie al suo enorme valore ecologico è un luogo unico nell’Amazzonia peruviana e una delle aree con la più alta biodiversità al mondo.
Il Parco ha la più grande concentazione di specie d’acqua dolce, piante, mammiferi e uccelli del Perù, si trova nella Regione di Loreto ed è più grande della nostra Regione Umbria. Si estende su quasi 8.690 Km2, ospita 3.000 specie di piante, 500 specie di uccelli e 160 mammiferi, star del parco il tapiro Sachavaca a rischio di estinzione.
Il Perù con questo nuovo Parco diventa uno dei leader a livello internazione nella conservazione di grandi spazi del territorio amazzonico, assicurando così il mantenimento delle risorse naturali a beneficio delle popolazioni locali e delle comunità native. Secondo il rapporto tecnico del Sernanp (Servizio Nazionale delle Aree Naturali Protette dallo Stato del Perù), il nuovo Parque Nacional Yaguas eviterà nei prossimi 20 anni le emissioni di 1,5 milioni di tonnellate di carbonio.
Questa nuova area protetta rappresenta un’opportunità, sempre più rara, di preservare un vasto e intatto bacino amazzonico. Si tratta di uno spazio eccezionale perché proteggerà ecosistemi, specie e popolazioni molto diverse da quelle che vivono in altri parchi nazionali peruviani. La funzione più importante del nuovo Parco Nazionale sarà quella di diventare il cuore di un insieme di aree di conservazione del Perù e con il questo livello di protezione fornito dalla categorizzazione del Parco Nazionale Yaguas rafforza i meccanismi di controllo contro le attività illecite come l’estrazione mineraria e il disboscamento illegale.