Arte & Cultura
“PALERMO in un ROMANZO” di Emanuele Drago

Emanuele Drago: “Palermo come non l’hai mai conosciuta e come altrimenti non la conosceresti”
Roma, 2 dicembre – Con queste parole Emanuele Drago usa descrivere sinteticamente il contenuto del libro “Palermo in un romanzo”. Come afferma Pasquale Hamel nella Prefazione, “non una storia come tante ma un originale e colto viaggio letterario, che ci offre la opportunità di conoscere i mille volti della città”. E i mille volti non sono soltanto quelli dei monumenti, delle chiese, dei palazzi, delle ville pubbliche e private, delle piazze, delle strade e dei vicoli di cui Palermo è ricca, ma anche quelli delle figure storiche e delle persone comuni che l’hanno abitata, vissuta e trasformata nel tempo, lasciandovi spesso un segno indelebile. Segni che il protagonista, Andrea, io narrante del romanzo, sotto la guida dell’altro protagonista, Emilio, suo accompagnatore e mentore accorto e competente, ricerca con attenzione, ma anche con divertimento, in un rincorrersi di immagini, di aneddoti, di Storia e di storie che rendono vivo e affascinante il racconto”.
Emanuele Drago docente e scrittore, cultore della poesia, ha partecipato a diversi Reading poetici. L’autore stesso ha organizzato a Palermo (2005) presso il saloncino di Villa Niscemi, l’incontro di poesia dal titolo “Una poesia allo specchio” e nel 2009, con la collaborazione del Salotto Letterario, la manifestazione “Vivere è poesia” (teatro Istituto Maria Adelaide). Nel 2003 ha vinto il Premio speciale per la poesia inedita conferitogli dalla Giuria del Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Nuove Lettere” di Napoli. Negli ultimi anni ha lavorato al progetto “Palermo in un Romanzo” mediante la realizzazione di itinerari turistici gratuiti che avessero come finalità la scoperta e la valorizzazione della storia artistica e letteraria della città di Palermo. Ha recentemente partecipato alla manifestazione “Vucciria ieri e oggi” tenendo una conferenza sulla Palermo aragonese e spagnola.
Oltre all’autore saranno presenti per dei contributi, lo scrittore e saggista Pasquale Hamel che ha scritto la prefazione al romanzo e il poeta Biagio Balistreri, direttore della collana editoriale che ha curato l’editing. Sabato 5 dicembre alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via M.se di Villabianca, 102, verrà presentata la novità editoriale, l’atteso libro dedicato alla nostra città, del professore Emanuele Drago Palermo in un romanzo pubblicato dalla nostra casa editrice Spazio Cultura Edizioni nella nuova collana Spazio narrativa LUOGHI.