Attualità
Nuovo incarico a Maricia Bagnato Belfiore
Dopo l’elezione a Membro dell’Executive Board dell’ AEDH – Association Européenne de Défense des Droits Humains, con sede a Bruxelles , e già Vice Presidente del Direttivo Nazionale della LIDU – Lega Italiana Diritti Umani- la calabrese Maricia Bagnato Belfiore è stata eletta, con unanime consenso, vice Presidente della LIDU Roma, comitato della Capitale. Il Presidente nazionale Alfredo Arpaia , le ha affidato altresì il coordinamento regionale dei comitati della Regione Calabria.
‘Nel rinnovarLe i nostri sinceri complimenti per gli incarichi ricevuti a livello regionale, nazionale ed europeo, – ha detto in una nota Alfredo Arpaia a margine dell’importante ruolo affidato alla Belfiore – confidiamo nel suo modo di porgersi per fare conoscere la preparazione e l’efficienza delle donne calabresi in tema di diritti umani, che si distinguono da tanti anni in Italia ed all’estero per il loro continuo volontario impegno presso gli Organismi europei, nazionali ed internazionali.’
Non è un caso infatti che la scelta per la Lidu calabrese ricada su una donna, in un momento in cui la violenza contro le donne in tutto il mondo ha raggiunto livelli così alti da destare gravi preoccupazioni e la necessità di proporre un nuovo modello culturale affinchè mai più un essere umano di sesso femminile subisca violenza fisica o verbale.
‘La scelta coraggiosa del nostro presidente Alfredo Arpaia e degli altri componenti del direttivo Lidu, che oltre la vicepresidenza del comitato Roma mi nomina coordinatrice regionale della Lidu Calabria, – afferma Maricia Bagnato Belfiore – è il segnale che le donne ricoprono un ruolo centrale nel dibattito sui temi importanti dei diritti umani. Intendo promuovere sia su piano regionale che nazionale ed europeo una più costruttiva immagine di genere perché le donne sono tenaci, produttive e hanno grandi capacità nel lavoro di gruppo. In tema di diritti umani è l’unione che fa la forza ed è mia intenzione veicolare progettualità che riescano pian piano ad abbattere pregiudizi e barriere che sono ostacolo per la libertà di ogni individuo, sia esso donna o uomo, nel pieno rispetto delle reciproche libertà’.
La Bagnato Belfiore vanta una lunga esperienza in questo senso tanto da meritare la Medaglia d’Argento della Presidenza del Consiglio dei Ministri per i meriti espressi nella collaborazione e consulenza presso il Ministero per le Pari Opportunità e la Targa d’ Honneur del Comitato Atlantico per l’impegno professionale quale Delegata Ufficiale ai Congressi della NATO.
In virtù di questa sua peculiare preparazione già nel 2005 aveva organizzato in Calabria con il Consiglio Regionale il ‘‘Forum delle donne per la pace’’ cui parteciparono tutte le più alte autorità locali ed i Paesi del Sud del Mediterraneo, tra i quali Algeria, Cipro, Egitto, Malta, Marocco, Israele, Palestina e Tunisia. Una visione lungimirante in termini europei che trasforma il naturale affaccio della Calabria sul mediterraneo in opportunità di scambio e di crescita.