Italia
Nonna Crescenzia compie 102 anni, dopo essere sopravvissuta a 6 terremoti

La donna, che ha compiuto gli anni l’11 gennaio 2018, è sopravvissuta a ben sei terremoti: 3 in Basilicata dove è nata e 3 in Umbria dove vive presso una figlia
di Vito Nicola Lacerenza
Ha festeggiato l’11 gennaio 2018 la considerevole età di 102 anni tra figli e un nugolo di nipoti e pronipoti. La centenaria è Crescenzia Giorgiano nata ad Avigliano (Potenza) l’11 gennaio 1916, in un periodo che l’Italia era impegnata in guerra contro l’Austria e la povertà era ovunque in Italia. Sposata con Leonardo Giorgiano Crescenzia, la coppia ha 4 figlie (Carmela di 80 anni, Maria di 76, Lucia di 73 e Filomena di 69), 11 nipoti e 20 pronipoti, che erano tutti a festeggiarla per il 102 anniversario ad Avigliano. La nonnina che risulta residente nella frazione San Giorgio di Pietragalla (Potenza), oggi vive presso la figlia Lucia in Umbria a Foligno (Perugia).
Ai cronisti che l’hanno raggiunta la centenaria, ancora arzilla e lucida, ha rivelato che nei suoi 102 anni è sopravissuta a ben 6 terremoti, tre dei quali avvenuti in Basilicata (nel 1930, nel 1980 e nel 1990) e tre in Umbria dove nel frattempo si è trasferita. Oggi di questi avvenimenti dolorosi che hanno provocato morti e distruzioni la simpatica nonnina ne ha un vago ricordo e preferisce non parlarne e ricordare che vive bene perché è circondata dall’affetto di tutti i famigliari. Alla richiesta su quali segreti ci siano per raggiungere e superare i cento anni, nonna Crescenzia ha reso noto gli ingredienti. Vivendo in un ambiente non inquinato e seguendo una alimentazione sana e corretta: al mattino colazione semplice a base di latte e biscotti, a pranzo pasta rigorosamente fatta in casa, poca carne, molti legumi e frutta fresca, la sera al massimo un brodino o una mela. Poi a letto non oltre le 22.