Arte & Cultura
Nella Chiesa di Santa Caterina la musica sacra inedita di Alessandro Scarlatti con l’ensemble Odhecaton diretto da Paolo da Col

Sabato 21 novembre alle ore 20.30
Napoli 20 novembre – Sabato 21 novembre 2015 l’ensemble Odhecaton diretto da Paolo da Col e l’organista olandese Luwie Tamminga, specialisti in campo internazionale nell’interpretazione dei repertori antichi, saranno ospiti della Stagione 2015-16 della Fondazione Pietà de’ Turchini per eseguire alcune delle più interessanti e finora sconosciute composizioni sacre di Alessandro Scarlatti, in un progetto a cura di Luca Della Libera che introdurrà il programma al pubblico. Al centro del concerto ci sarà l’inedita “Missa defunctorum” per quattro voci e basso continuo, brano del 1717, di grande impatto espressivo, che costituisce un mirabile esempio di compresenza di matrici rinascimentali e sensibilità barocca. Dagli altri brani in programma, “Miserere” a nove voci realizzato nel 1708 per la Cappella Pontificia e “Salve Regina” del 1697 contenuto nella raccolta “Concerti Sacri”, emergono con forza l’originalità e la ricchezza della musica del grande compositore italiano. Il concerto è in programma alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (Napoli).
Costo del biglietto: 10 euro. INFO: turchini.it – 081 402 395