Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

“Napoli e Pantelleria… Luoghi imperdibili!”: è il Time a dichiararlo 

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Time suggerisce di non perdere la visita di due luoghi italiani: si tratta di Napoli e dell’isola di Pantelleria, eletti per il 2023 “tra i 50 più belli e suggestivi al mondo…”

 di Giordana Fauci

Nell’Elenco dei 50 luoghi più belli al mondo”, redatto dal Time per il 2023, vi sono ben due destinazioni italiane: si tratta di Napoli e dell’Isola di Pantelleria.

Del resto, la scelta di luoghi italiani non è una novità: nel 2022 il Time aveva consigliato la Calabria, in concomitanza dei festeggiamenti per il cinquantenario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace.

Perché il Bel Paese, si sa, non ha nulla da invidiare ad altre località del mondo: basti ricordare le splendide spiagge della Sardegna, oppure le meravigliose località montane delle Dolomiti.

E se è vero che non si può ignorare la bellezza di altri Paesi e città straniere, che offrono la possibilità di assistere a fenomeni a dir poco unici,  quali l’aurora boreale di Copenaghen o le opere d’arte presenti nel Grand Egyptian Museum di Gyza e Seqqara, è ancor più vero che l’Italia vanta bellezze esclusive non solo per i panorami, ma finanche per l’inestimabile ed immenso patrimonio artistico e culturale, presente dal Nord al Sud della Penisola, invero in ogni dove.

…Tra i tanti luoghi è sufficiente citare Pompei, a non voler di certo far torto ad altri, presenti nella Capitale, come pure a Torino, Milano, Palermo, Catania, Lecce…

Ecco perché, anche quest’anno, il Time, oltre a stilare un elenco delle destinazioni più belle, ha fornito consigli, meta per meta, sulle escursioni da non perdere, sia a Napoli che a Pantelleria, giustamente definiti “due gioielli dell’orizzonte paesaggistico e culturale italiano…”.

Un riconoscimento condiviso anche dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che ha fatto riferimento proprio al Time, chiarendo che “Il magazine ha incoronato Napoli e Pantelleria quali luoghi da visitare nel 2023… Ed è, questo, un importante riconoscimento delle bellezze culturali e paesaggistiche dell’Italia e, più in particolare, del nostro Sud che vive una stagione di grande attrattiva turistica. Anzi! Rinascita…”.

La frase ‘vide Napule e po’ muore’…” – chiarisce ancora la nota rivista americana nella presentazione della città partenopea – “…è più vera che mai, con l’iconica città che finalmente gode di una reputazione che corrisponde al suo passato dell’età dell’oro…”.

Probabilmente anche grazie agli adattamenti di Netflix ed ai celebri romanzi di Elena Ferrante, che presentano la città di Napoli col suo mare scintillante, con le sue strade sempre addobbate – in questi giorni per celebrare la vincita del Campionato d’Italia – e col suo imponente vulcano.

Nella presentazione il Time consiglia, pertanto, una visita alle Gallerie d’Italia, per non perdere Il Martirio di Sant’Orsola, ultimo capolavoro di Caravaggio. Altra visita meritano, senza dubbio, le recenti scoperte avvenute a Pompei, che hanno rinvigorito l’area di ben 2000 anni, grazie a quattro stanze che aiutano ad illustrare com’era la vita per i cittadini appartenenti alla classe media.

Il Time suggerisce, inoltre, una seconda località italiana: si tratta di Pantelleria, isola meravigliosa, facilmente raggiungibile grazie ai nuovi voli da Roma o Milano e dalla cui costa è possibile vedere ad occhio nudo la Tunisia; un’isola che, invero, è frequentata dai turisti di tutto il mondo in ogni periodo dell’anno, tanto più da quando, nel 2016, è stato aperto il bel Parco Nazionale.

…Due località che non vanno assolutamente perse e che si potranno visitare proprio durante i ponti e le festività di questi giorni.

…Luoghi che meritano di essere riscoperti, perché si tratta di patrimoni artistici unici al mondo ma troppo a lungo dimenticati.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè