Moda
Mostra d’Autore di Lea Fekete “Nel tempo, nello spazio e nel contesto”

Inaugurata la Mostra d’Autore di Lea Fekete “Nel tempo, nello spazio e nel contesto”. In visione all’Istituto Slovacco a Roma sino al 31 ottobre 2022
di Maria Christina Rigano
L’Ambasciata della Repubblica Slovacca e l’Istituto Slovacco hanno inaugurato il 29 settembre la mostra d’autore dal titolo “Nel tempo, nello spazio e nel contesto” che racconta il profilo e lo sviluppo dei 35 anni di carriera artistica di Lea Fekete. La mostra rimane in visione sino al 31 ottobre. Quadri, abiti di scena, accessori e gioielli in esposizione ammirati da ospiti internazionali invitati dall’Istituto Slovacco a Roma, presente l’Ambasciatore in Italia Karla Wursterova. Ottima l’organizzazione dell’evento curata dalla Direttrice dell’Istituto Slovacco Ľubica Mikušová.
I quadri tessili, in esposizione rappresentano una linea significativa di sovrapposizioni creative in uno spazio meditativo senza vincoli. Sono composizioni calde ed astratte, costruite su un gioco sensoriale con colori, strutture materiche e linee sottili. L’artista crea la composizione attraverso la tecnica del collage, stratificando i vari componenti tessili colorati, combinandoli su una base di seta o cotone con una speciale macchina cucitrice.
Un’inaugurazione accompagnata dalle note magiche del violoncellista e compositore slovacco Jozef Luptàk in concerto. Josef appartiene al gruppo di artisti che ha plasmato lo spazio musicale e culturale della Slovacchia ricevendo per questo numerosi riconoscimenti. Amico dell’artista Lea Fekete ha voluto omaggiarla con 7 brani tra i quali alcuni composti dal musicista stesso accompagnato dalla sua voce e dalle proprie percussioni vocali.
Lea Fekete che conserva il ricordo di Roma nel suo cuore, la sua prima presentazione artistica nella città eterna risale al 2008, essa appartiene al piccolo gruppo di artisti che hanno contribuito all’affermazione del fashion design nell’arte e nel mondo accademico della Slovacchia. Lea Fekete ha debuttato nel fashion design per arrivare al settore tessile includendo il costume di scena, teatrale e cinematografico, design di interni, attività pedagogiche e di organizzazione.
Le creazioni di Lea Fekete si concentrano su capi di abbigliamento, gioielli e collage tessili. Sceglie materiali leggeri e malleabili per rendere il collage il più sottile ed arioso possibile. La stessa trama viene utilizzato come tessuto d’autore nei suoi abiti o accessori. Una volta fotografati, i collage vengono stampati su tele di seta di ottima qualità, un tessuto d’autore unico ed originale, dal quale crea sciarpe e modelli di abiti con linee morbide e fluide.
Parallelamente al suo lavoro nel fashion design Lea Fekete è impegnata nella creazione di costumi di scena. Essi rappresentano la sua grande esperienza, dal punto di vista umano e creativo. Nei costumi realizzati per lo spettacolo ha applicato elementi folcloristici adattandoli alla contemporaneità, conservando al tempo stesso le linee geometriche dei costumi strutturandoli mantenendo la sua firma caratteristica, ovvero la forza della semplicità e un approccio scultoreo alla silhouette, tratti distintivi su cui Lea Fakete ha costruito le sue creazioni tessili e, conseguentemente, il suo affermato marchio di moda.