Ambiente & Turismo
Milano, La città che si rinnova e si trasforma per Expo 2015 e oltre

Assessore Rozza: “Decine di interventi che hanno ridato pregio alle piazze e alle fontane della città”
Milano, 7 aprile – Piazze, fontane, monumenti. Il Comune di Milano sta realizzando la riqualificazione del patrimonio di arredo urbano in tutti i quartieri. L’obiettivo è di rinnovare e riqualificare spazi urbani e monumenti, intervenendo su realtà da tempo dimenticate e in stato di abbandono. “L’Amministrazione comunale è impegnata in una vasta opera di rinnovamento dell’arredo urbano in città. Decine di interventi realizzati in tutte la zone hanno ridato pregio alle piazze e fontane di maggiore importanza della città. Adesso stiamo per chiudere opere di grande prestigio come la Darsena, la Zara Expo e il restauro della Galleria. Accanto a queste voglio citare il campo sportivo e il parco di 16 mila metri quadrati di Quarto Oggiaro, risultato di una trattativa sviluppata dal Comune con i residenti, che vanno a chiudere e compensare la ferita data al quartiere con la realizzazione della Zara Expo”. Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza.