Connect with us
Azzera la bolletta

Politica

Microcredito italiano, critica di Savona su Pir corretta e costruttiva

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Massimo Severoni, Presidente di Microcredito Italiano :” I piani individuali di risparmio (Pir) hanno avuto un buon successo in termini di raccolta del risparmio privato ma sono male e scarsamente impiegati nell’economia reale”

di Romolo Martelloni

” I piani individuali di risparmio (Pir) hanno avuto un buon successo in termini di raccolta del risparmio privato ma sono male e scarsamente impiegati nell’economia reale. La critica di Savona è corretta e mi sembra anche centrata e costruttiva poiché se i PIR hanno un difetto evidente, questo è palesemente riscontrabile nelle difficoltà di impiego degli stessi che i gestori istituzionali incontrano”. Cosi’ Massimo Severoni, Presidente di Microcredito Italiano su quanto affermato durante la relazione dal Presidente della Consob, Paolo Savona riguardo i piani individuali di risparmio (”non va forzata la destinazione della raccolta del risparmio”). ”Tale difficoltà – ha proseguito Severoni –  è dovuta principalmente al caratteristico modello della PMI italiana che non dispone, salvo rari casi, di indici, punteggi e certificazioni economico finanziarie spendibili e valutabili agli occhi degli analisti che sono chiamati a valutare gli investimenti in equity o finanza. Pertanto non ho percepito come negativo il giudizio del Presidente Savona sui PIR quanto piuttosto come incentivo a non imbrigliare eccessivamente la regolamentazione di questi strumenti ma piuttosto ad intervenire per qualificare e ristrutturare il modello di PMI in modo tale da renderlo naturalmente appetibile per l’impiego di tali strumenti”. In tal senso, ha sottolineato Massimo Severoni ”lo strumento del microcredito, come sosteniamo da tempo con forza, costituisce sicuramente il primo tassello fondamentale su cui fondare un modello spendibile di PMI agli occhi degli investitori istituzionali (PIR in primis) poiché, grazie ai servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio previsto dalla normativa del microcredito, è possibile far nascere e crescere micro e piccole medie imprese dotate dei requisiti necessari per destare l’interesse degli investitori istituzionali e professionali”.  

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè