Italia
Meet in Italy for Life Sciences 2016

[AdSense-A]
Roma 25-28 ottobre Salone delle Fontane – Via Ciro il Grande,10 – 12. Prorogati a giovedì 13 ottobre i termini per la registrazione sulla piattaforma degli incontri di business
E’ stato prorogato a giovedì 13 ottobre alle ore 13.00 il termine per la registrazione sulla piattaforma del Meet in Italy fo Life Sciences 2016, business convention internazionale dedicata alla filiera delle Scienze della Vita che si svolgerà a Roma dal 25 al 28 ottobre 2016 (www.b2match.eu/mit4ls2016). L’iniziativa di networking e business matching, giunta quest’anno alla terza edizione, è co-organizzata dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, nell’ambito delle attività previste dalprogramma regionale per l’Internazionalizzazione, in collaborazione con Unindustria; C.H.I.CO(Cluster of Health Innovation and Community); Enterprise Europe Network; ICE – Agenzia; ALISEI (Cluister nazionale Scienze della Vita); Assobiomedica; Assobiotec; Aster; BioPmed – Bioindustry Park; Campania Bioscience; Centro di Biomedicina Molecolare – FriuliVeneziaGiulia; Confindustria Toscana; Cluster Lombardo Scienze della Vita; Distretto Toscano Scienze della Vita; Farmindustria; ItaliaCamp; Startup Europe.
La quattro giorni è organizzata attraverso una piattaforma di incontro, di dialogo e di business tra industria, ecosistema delle startup, ricercatori e intermediari del trasferimento dell’innovazione, investitori e Venture Capitalist, nazionali e internazionali, attivi nel settore delle Scienze della Vita (biotecnologie, medical device, farmaceutica e nutraceutica, ICT per la salute e servizi e attività correlate).
Il Programma si articola nelle 5 attività di seguito elencate:
- Brokerage Event (26 e 27 ottobre), che si svolgerà durante le prime due giornate riservate agli incontri bilaterali ed al networking. Registrazioni sino al 10 ottobre (www.b2match.eu/mit4ls2016);
- Convegno internazionale (28 ottobre) sul tema delle Scienze della Vita e Well being (www.b2match.eu/mit4ls2016/
pages/13226-conference-28th- october); - Workshop tematici (26 e 27ottobre), incontri di approfondimento su tematiche specifiche e di confronto con interlocutori internazionali (www.b2match.eu/mit4ls2016);
- BootCamp StartupOnStage (25, 26 e 27 ottobre), una pre-session durante la quale si svolgerà un BootCamp per StartUp che intraprenderanno un percorso di mentorship e parteciperanno a sessioni di pitching;
- Challenge indirizzata a grandi aziende e talenti della ricerca per favorire l’incontro tra domanda e offerta di innovazione
Resta confermata la data del 10 ottobre, a partire dalle ore 14.00, per l’apertura della fase “meeting selection”, che permetterà a ogni iscritto di selezionare i partner da incontrare durante le giornate dedicate ai btob, e di usufruire di un’agenda d’incontri di business organizzata sulla base delle reciproche manifestazioni d’interesse. Ad oggi sono oltre 350 i rappresentanti di organismi nazionali e internazionali registrati per la partecipazione al brokerage event, ed è significativa la partecipazione internazionale, che supera il 30% dei registrati.