Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Marzamemi book fest, al via la prima edizione

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Borgo di pescatori più suggestivo della Sicilia  in fermento per la prima edizione del “Marzamemi Book Fest”, dal 18 al 20 ottobre. Tre appuntamenti all’insegna della cultura, spettacoli, laboratori, incontri e numerosi ospiti.

A ridosso del mare, un’antica struttura domina un piccolo borgo marinaro che racchiude in sé la bellezza originaria, poiché riuscita a sfuggire a “contaminazioni” che corrodono la tradizione: la tonnara di Marzamemi. Questa cornice suggestiva di origini arabe, risalenti all’anno mille, si prepara ad accogliere sotto la sua loggia dalle arcate in tufo la prima edizione del Marzamemi Book Fest, dal 18 al 20 ottobre. L’evento, ideato e organizzato dalla imprenditrice e fondatrice della bottega, libreria e bistrot “Liccamuciula”, Barbara Fronterrè, é finanziato insieme alle imprese locali con lo scopo di creare un’iniziativa di diffusione culturale e poter considerare i luoghi storici da un punto di vista che vada oltre il mero divertimento d’alta stagione. Tre giorni, ad ingresso libero, di incontri, spettacoli, dibattiti e laboratori.

Il primo appuntamento si apre con Andrea Alesci ed il suo libro per ragazzi: “Il giro d’Italia in 80 isole” ed il laboratorio di gioco e lettura collettiva per bambini.

A seguire, Daniele Zito, scrittore di “Uno di noi” dialogherà con l’autore Luciano Modica.

In serata grande attesa per l’omaggio teatrale ad Andrea Camilleri con letture tratte dalle sue opere con l’attrice Lucia Sardo.

Il secondo giorno é  la volta de “I doni degli dei”: laboratorio di racconto disegnato con Marcella Brancaforte (direttore artistico libri immaginari Viterbo).
Si prosegue con “Stop violenza: le parole per dirlo”. Incontro di formazione e dibattito con la giornalista Silvia Garambois dell’associazione Giulia, ad introdurre è la giornalista Santina Giannone.
Giovanni Tizian e Stefano Vergine discutono invece: “Il libro nero della lega”. Insieme agli autori lo scrittore e filosofo Roberto Fai.

Termina la serata” Leggere é sexy”: book party con scambio libri e selezione musicale a cura di Angelo Magni

L’ultima giornata si apre con i “Libri in tonnara” e prosegue con l’incontro- lezione “Pani perduti, piatti dimenticati”,  tenuto da Rita Monastero, chef e scrittrice.
Nel primo pomeriggio con “A lu libru di li spersi” é  possibile godersi una passeggiata storico antropologica nel centro storico di Marzamemi e visitare la Tonnara, per poi seguire Aldo Mantineo con il libro “Il mio mare” in compagnia di Patrizia Maiorca, figlia del famoso apneista. 

Virginia Caldarella e Adrea Pennisi, chiudono gli incontri culturali con il “Trattato di anatomia emozionale”.
Ad allietare e salutare i partecipanti all’evento,  il concerto di Stefano Vergani (cantautore premio Tenco ).

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè