Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Liste autonome dall’Associazione di Categoria Giornalisti 2.0 per le elezioni 2025 dell’Ordine dei Giornalisti

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Tra i candidati dell’Associazione di Categoria Giornalisti 2.0, Maurizio Pizzuto, Presidente e capolista per il Consiglio Regionale e Nazionale ed il nostro Direttore Editoriale Rodolfo Martinelli Carraresi, candidato per il Nazionale.

“Il Noi che ci unisce” non è solo uno slogan, ma una promessa concreta. L’Associazione di Categoria Giornalisti 2.0 scende in campo con Liste Autonome per le prossime elezioni dell’Ordine dei Giornalisti. Un appuntamento cruciale per ridare fiducia a una professione sempre più precaria e frammentata.
Quest’anno, per la prima volta, l’Associazione di categoria Giornalisti 2.0 si presenta con liste autonome, segnando un cambiamento epocale per la rappresentanza della professione.
Tra i candidati dell’Associazione di Categoria Giornalisti 2.0, Maurizio Pizzuto, Presidente e capolista per il Consiglio Regionale e Nazionale ed il nostro Direttore Editoriale Rodolfo Martinelli Carraresi, candidato per il Nazionale.

Perché votare Giornalisti 2.0?

L’Associazione Giornalisti 2.0 nasce con l’obiettivo di portare indipendenza, trasparenza e innovazione all’interno dell’Ordine, superando logiche partitiche e garantendo una reale rappresentanza ai professionisti del settore. Il programma presentato dalle liste autonome
Il programma presentato dalle liste autonome affronta i problemi più urgenti della categoria, tra cui:

Tutela dei diritti dei giornalisti freelance e precari, spesso dimenticati dalle istituzioni;
• Formazione continua e aggiornamento digitale, per adeguarsi alle nuove sfide del giornalismo;
• Maggiore trasparenza nella gestione dell’Ordine, con l’obiettivo di rafforzare la fiducia degli iscritti;
• Sostegno all’editoria indipendente e alle piccole realtà giornalistiche, per garantire un’informazione libera e pluralista;
• Istituzione di una Commissione Antimolestie, per proteggere la dignità e i diritti dei giornalisti sul luogo di lavoro.

Le dichiarazioni dei candidati, sottolinea l’importanza di questa sfida:

“La nostra candidatura con liste autonome rappresenta un passo decisivo per portare le istanze dei giornalisti nelle sedi istituzionali dell’Ordine – afferma, sottolineando l’importanza di questa sfida, Maurizio Pizzuto, Presidente di Giornalisti 2.0 e capolista per il Consiglio Regionale e Nazionale -vogliamo costruire un sistema che non sia più ostaggio di vecchie logiche di potere, ma che metta al centro le esigenze reali della categoria. Questa è un’opportunità storica per tutti i colleghi che vogliono cambiare il futuro del giornalismo.” ribadisce il valore del progetto:
“Non possiamo più permetterci di avere un Ordine dei Giornalisti scollegato dalla realtà – è quanto dice, ribadendo il valore del progetto, Maurizio Lozzi, Vice Presidente di Giornalisti 2.0 e Consigliere uscente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio,
il nostro obiettivo è garantire più diritti, più formazione e più opportunità di lavoro per tutti i giornalisti. Le liste autonome di Giornalisti 2.0 sono la vera novità di queste elezioni e la sola alternativa credibile per chi crede nel cambiamento.”

Un voto per il futuro del giornalismo

Le elezioni del 19, 20 e 23 marzo 2025 saranno un banco di prova fondamentale per il giornalismo italiano. Giornalisti 2.0 si propone come una voce indipendente e concreta, capace di dare risposte ai problemi della categoria.
Partecipare al voto significa scegliere un Ordine dei Giornalisti più inclusivo, moderno e trasparente. Il cambiamento è possibile, ma solo con il contributo di tutti.
Il futuro della professione dipende da te. Il 19, 20 e 23 marzo vota Giornalisti 2.0.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè