Arte & Cultura
Lezioni di Opera, Giovanni Bietti – Un ballo in maschera
[AdSense-A]
Domenica 8 ottobre 2016 ore 11.00 Ingresso € 8 posto unico
Rappresentata per la prima volta a Roma, al Teatro Apollo, il 17 febbraio 1859, l’esito dell’opera fu coronato da un grande successo. Un ballo in maschera costituisce infatti un momento unico ed irripetibile nell’arte verdiana in quanto si colloca in uno dei più significativi periodi dell’esperienza creativa del compositore. È uno dei capolavori del periodo mediano, un’opera i cui personaggi sono ricchi di umanità; le melodie riuniscono il calore e il vigore del vecchio Verdi con la luminosità e l’eleganza che erano penetrate con La traviata.
Un ballo in maschera
Musica di Giuseppe Verdi Opera in tre atti
Libretto di Antonio Somma basato sul libretto di Eugène Scribe
per l’opera di Daniel Auber Gustave III, ou le Bal Masqué
Prima rappresentazione
Domenica 16 ottobre ore 20.00
Repliche
Martedì 18 ottobre ore 20.00 – Giovedì 20 ottobre ore 20.00
Sabato 22 ottobre ore 18.00 – Domenica 23 ottobre ore 16.30
Martedì 25 ottobre ore 20.00 – Giovedì 27 ottobre ore 20.00
Domenica 30 ottobre ore 16.30