Connect with us
Azzera la bolletta

Diritti umani

Lega Italiana Diritti dell’Uomo in lutto per la morte improvvisa dell’avvocato Gianmarco Cesari

Published

on

Tempo di lettura: 4 minuti

Il presidente Eugenio Ficorilli: la Lega Italiana Diritti dell’Uomo piange l’amico avvocato Gianmarco Cesari socio storico e da qualche giorno vice presidente appena eletto in assemblea nazionale.

Il cordoglio di Pina Cassaniti Mastrojeni, presidente Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada, cui tante energie Cesari ha dedicato nel suo percorso professionale ed umano.

La Lega Italiana Diritti dell’Uomo piange l’amico avvocato Gianmarco Cesari, socio storico e già Segretario Generale della nostra associazione” così Eugenio Ficorilli presidente Lidu onlus alla dolorosa notizia dell’improvvisa morte dell’avvocato Gianmarco Cesari, che a soli 63 anni è mancato per un malore. “La passione e dedizione nella tutela dei diritti umani sono state sempre un punto di riferimento costante nella sua attività sia come socio sia come professionista. Il suo impegno a tutela delle vittime della strada lo ha portato ad essere il principale promotore di iniziative legislative: nelle aule di Giustizia era il protagonista di battaglie a tutela delle vittime. Nei dibattiti e nei convegni organizzati dalla Lidu su tali temi è sempre stato il nostro faro giuridico che affascinava sempre l’uditorio. Si è speso per la nostra associazione fino a quando non ci ha lasciato: nella Assemblea nazionale dello scorso giugno ha svolto le funzioni di Segretario, per essere poi eletto vice presidente ed in tale veste ha dato il suo ultimo ma prezioso contributo” conclude con grande tristezza Ficorilli.

Una perdita grave per tutto il mondo che si muove a difesa delle vittime, perché Gianmarco Cesari, giurista e avvocato cassazionista conosciuto nei Tribunali di tutto il Paese, è stato nel suo percorso professionale promotore di disegni di legge come la riforma dell’omicidio stradale, della legittima difesa, del bullismo e del cyberbullismo, sempre attento ai più fragili che affiancava con grande umanità e generosità: non solo un valido avvocato ma soprattutto un uomo capace di entrare in empatia con le dolorose vicende di chi si rivolgeva a lui sul piano professionale. Sempre pronto anche alla divulgazione di idee, progetti e buone prassi anche con l’attività congressuale, in trasmissioni televisive Rai, collaborando spesso con organizzazioni politiche come il Coordinamento nazionale del Dipartimento tutela Vittime di Fratelli d’Italia, presieduto dalla senatrice Cinzia Pellegrino.

Per le sue doti umane e la sua capacità professionale, era diventato il referente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS), presieduta da Pina Cassaniti Mastrojeni che lo ricorda con queste parole: “Gianmarco, avevamo parlato di un convegno a settembre per sostenere i diritti delle vittime, ci eravamo sentiti anche per una proposta di legge nel nome del piccolo Manuel, ma la vita ci supera, segue altri percorsi, ci lascia sgomenti di fronte alle nostre fragilità, ci costringe a sopportare il dolore della perdita, grande dolore nell’ambito della tua famiglia alla  quale siamo particolarmente vicini, e per le tue figlie che non potranno avere la guida affettuosa e competente di un padre non comune”-  scrive in un messaggio la presidente AIFVS, ricordando la grave perdita subìta delle due figlie dell’avvocato Cesari, Vibiana e Virginia, ancora troppo giovani nel dover rinunciare ad un padre tanto amato e valida guida per entrambe,  e aggiunge – “Gianmarco era anche parte della nostra famiglia di familiari di vittime della strada, era la memoria storica del nostro difficile percorso di giustizia, restiamo anche noi più soli e di fronte ad un problema penseremo: se ci fosse stato Gianmarco chissà cosa ci avrebbe consigliato di fare. Crediamo che anche tu da lassù penserai a noi desiderando suggerirci qualcosa. Grazie Gianmarco per quanto hai fatto, incontrerai tante persone care lassù”.

Gianmarco Cesari con Pina Cassaniti Mastrojeni

Un saluto affranto che Filippo Randi, componente del direttivo nazionale dell’AIFVS, e presidente della Federazione Europea di cui l’AIFVS fa parte, ha portato anche nella Chiesa San Giovanni Battista in rappresentanza di tutti i componenti dell’associazione, durante la cerimonia funebre che si è tenuta sabato scorso a Marsciano in Umbria, paese di nascita e di residenza di Gianmarco Cesari: “In questo momento di doloroso distacco, rinnovo a nome della Presidente dell’AIFVS, Giuseppa Cassaniti Mastrojeni e di tutti gli associati, il nostro Grazie con tutto il cuore all’avvocato ed amico Gianmarco Cesari, memoria storica del nostro difficile percorso di giustizia. Un percorso che continueremo a sostenere sulle orme tracciate insieme, fatte da instancabile attenzione umana e professionale ai problemi, in vista di un cambiamento finalizzato alla difesa della dignità umana.

Diciamo a Gianmarco che non ci ha lasciati del tutto, perché resta nel nostro cuore, come spinta d’amore che ancora germoglia, per rendere più umana la persona e la società. Tutti noi dell’AIFVS riconosciamo che Tu, Gianmarco, hai lasciato un segno, non sei passato invano in questo mondo”.

Uno straordinario impegno sociale ed umano per il quale Gianmarco, instancabile professionista, non si è mai risparmiato, anche come Presidente dell’Osservatorio Vittime, per l’Associazione Diabete I in famiglia e per i Lions. Gianmarco Cesari lascia un vuoto incolmabile anche per chi scrive, amico e promotore di tante battaglie per una società più umana, amorevole, giusta. Caro Gianmarco, ci sei stato per tutti noi, ci sei e ci sarai sempre, la tua energia e la tua capacità di vivere con garbo, onestà, generosità ed allegria, lasciano un segno in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incontrarti, con noi resta il tuo grande esempio ed i percorsi giurisprudenziali da te intrapresi, per i quali continueremo a lottare tutti in tua memoria.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè