Connect with us
Azzera la bolletta

Politica

Lazio, una nuova legge sulla formazione professionale

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

“Con questa legge diamo finalmente pari dignità al sistema dell’istruzione superiore e a quello della formazione professionale “commenta il presidente  Nicola Zingaretti

conf-stampa-legge-formazioneRoma, 9 aprile – Un traguardo importante nel settore della formazione: la Regione approva dopo anni la nuova riforma sulla formazione professionale. L’obiettivo è sostenere e rimettere al centro i giovani e in particolare le ragazze e i ragazzi che ogni giorno frequentano percorsi di studio alternativi alla scuola media di secondo grado. Condizioni di studio e formazione migliori per tante ragazze e ragazzi. Nel Lazio sono oltre diecimila i ragazzi che frequentano i corsi del sistema regionale di istruzione e formazione professionale: oggi finalmente la Regione riconosce pari dignità al sistema dell’istruzione superiore e a quello della formazione professionale. Avanti anche nell’azione di contrasto all’abbandono scolastico.  Le azioni messe in campo rispondono anche  all’esigenza di contrastare questo fenomeno  con più certezze per i ragazzi attraverso il piano triennale, con la possibilità di passaggio al sistema di istruzione superiore.

Ecco le principali novità della riforma:

  • l’introduzione del quarto anno di corso, grazie alla quale i ragazzi potranno ottenere la qualifica di quarto livello europeo con la possibilità di passare al sistema di istruzione superiore e conseguire del diploma;
  • progetti personalizzati contro l’abbandono scolastico;
  • novità sulla sottoscrizione delle convenzioni con gli organismi accreditati. La Regione avrà la titolarità e la competenza di tutte le funzioni, compresa la sottoscrizione della convenzione con gli organismi accreditati che sono chiamati a far parte del sistema regionale di istruzione e formazione professionale;
  • introduzione degli indirizzi triennali della programmazione del sistema educativo regionale di istruzione e formazione professionale;
  • introduzione  della valutazione di qualità ed efficacia del sistema regionale di istruzione e formazione professionale;
  • disciplina della certificazione delle competenze acquisite, nell’ambito degli standard minimi nazionali.

“Con questa legge diamo finalmente pari dignità al sistema dell’istruzione superiore e a quello della formazione professionale – ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto:  mettiamo in campo uno strumento in più per combattere il fenomeno dell’abbandono scolastico, presente anche nella nostra regione in una percentuale che necessita un monitoraggio costante e azioni di contrasto. Il Lazio continua a cambiare”.  “Oggi abbiamo fatto un passo importante nella direzione di oltre diecimila ragazzi che frequentano i corsi del sistema regionale di istruzione e formazione professionale, un percorso di studi che finalmente acquisisce pari rilevanza nell’ambito del diritto-dovere all’istruzione – è il commento del vicepresidente e assessore alla formazione, Massimiliano Smeriglio.

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè