Arte & Cultura
L’angolo della poesia: Le regole della saggezza
Nasce un nuovo spazio dedicato alla poesia: oggi pubblichiamo “Le regole della saggezza” di Fausto Desideri, presidente del Concorso nazionale dedicato a Giuseppe Gioacchino Belli
In questi tempi burrascosi tra covid, guerra e negazione dei diritti in molti paesi del mondo, il nostro giornale dedica un piccolo spazio privilegiato alla poesia. Non sarà uno spazio giornaliero ma di sicuro diventerà un momento di riflessione per le nostre coscienze ed emozione per le nostre anime, come solo la poesia sa fare. Anche questa è informazione.
Le regole della saggezza
Abbandonare in tempo ogni potere,
esser padrone solo di sé stesso,
sotterrare la superbia, esser dimesso,
possedere la misura del sapere,
non imitare gli altri nel volere,
accontentarsi del raggiunto adesso,
andare con equilibrio nel successo
ai principi fedele del dovere,
aver la Verità dentro il paniere,
portarsi la morale sempre appresso,
entrar dentro i cuori col permesso,
approfondire il pensiero per mestiere,
non confondere l’essere con l’avere,
saper usare il tempo ch’è concesso,
dare alla voce intima l’accesso,
per apparire non sventolar bandiere.
Se queste son tue regole di vita,
della superbia potrai fare senza,
l’andare degli ‘anni non avrà valenza
e di te sarai padrone fino all’uscita.
Fausto Desideri