Connect with us

Arte & Cultura

La sorpresa di Vibo Valentia Capitale del Libro 2021, le AperiPagine

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Da un’idea di Vincenzo Neri condivisa con Costanza Chindamo, la cultura e l’arte, due giorni al mese, sostano all’Ascot.

Iniziate in sordina, un mese fa, non cessano di stupire le iniziative proposte da Vincenzo Neri, presidente dell’Associazione Promotors, e Costanza Chindamo, imprenditrice e proprietaria dell’Ascot, storico locale della movida vibonese.

Musica, arte e letteratura raccontante e vissute secondo lo stile radiofonico che appartiene all’ideatore, Vincenzo Neri, conduttore di una rubrica radiofonica molto ascoltata, “Clapper, il battacchio della campana” e trasmesse in diretta radiofonica da Titty Serra per RadioOndaVerde.

Assieme a Vincenzo Neri ed a Costanza Chindamo un simpatico staff di cui è direttore artistico Nino Neri che presta anche la propria voce all’intrattenimento del pubblico, con bellissime canzoni, tra la breve presentazione di un libro e quella di un artista. Ed intanto ai tavoli piccole degustazioni che variano ogni volta.

Condiviso dall’Amministrazione Comunale, il neonato progetto è diventato un simpatico aggregatore in cui provenienza ed età non hanno limiti.

Ma cosa sono le AperiPagine? Lo abbiamo chiesto a Vincenzo Neri.

 

Abbiamo voluto dare il nostro contributo alla città non con i classici eventi, ma utilizzando una formula più leggera un po’ fuori dai canoni.

Una sorta di Cafè Chantant nel quale, insieme a un aperitivo e qualche stuzzichino, ci intratteniamo con autori ed artisti e le loro opere presentando il tutto in una formula un tantino inusuale.

Una commistione di letteratura, arte e musica nella quale desideriamo sia protagonista la città di Vibo Valentia.

Lo slogan che abbiamo inventato “Culture that meets!” ben rappresenta cosa vogliamo essere. Un vettore di fenomeni culturali accessibili a tutti,  in cui tutti possano sentirsi a loro agio e in cui vengano trasmesse soprattutto emozioni.

Un locale storico, l’Ascot, eccellenza del territorio rinato dopo un periodo di fermo. Una nuova veste lo caratterizza ora. Nuovi i colori, nuova l’organizzazione degli spazi, nel quale eleganza e calore si raccordano perfettamente con le caratteristiche della proprietà.

Il libro, la lettura e la cultura al centro della vita cittadina.  Questo è Vibo Valentia Capitale del Libro 2021

Ora, attraverso le AperiPagine, qui si serve anche cultura. Abbiamo chiesto a Costanza Chindamo di raccontarci questa nuova esperienza.

E’ un progetto che ha le origini sin dalla nascita del nuovo Ascot. E’ facile servire del cibo, ma servire della cultura non è da tutti. E’ stato necessario creare nuovamente socialità, quella che si è un po’ persa anche date le attuali contingenze e creare delle collaborazioni.

Attraverso questa attività intendiamo far conoscere le eccellenze del territorio, che siano uomini o specialità gastronomiche.

E tra una poesia in vernacolo o la presentazione di un libro, tra un po’ di storia del nostro territorio e l’osservazione di un’opera d’arte, i brani musicali eseguiti da Nino Neri e la voce di Giuseppe Ingoglia fanno volare le ore, insieme all’ottimo vino ed alle specialità gastronomiche.

Prossimo appuntamento 14 dicembre ore 18.00, Culture that meets, Food that meets!

Print Friendly, PDF & Email