Italia
La Pasqua al Castello di Petroia

Nel maniero autentico dove è nato Federico da Montefeltro, tra Perugia e Gubbio, le festività pasquali si vivono da veri signori. Tra storia, cultura, cibo d’autore e il brulicare della natura.
Roma, 2 Marzo – La natura che sboccia tra i suoni di alberi secolari mossi dal vento, un maniero millenario, silenzio e pace. L’occasione speciale per ritagliarsi qualche giorno fuori dal trambusto cittadino e per godersi un po’ di vacanza prima della stagione estiva è a Pasqua, il periodo di fine marzo che in Umbria è un brulicare di colori, di profumi, di storia e cultura. Sulla collina che svetta sulla strada tra Perugia e Gubbio, è aperto dal 3 marzo 2016 per quanti vogliono vivere un viaggio nel passato medievale, il Castello di Petroia (PG), autentica fortezza antica che ha dato i natali a Federico da Montefeltro. Mura millenarie e stanze regali accolgono i visitatori per custodirli in un regno di paesaggi bucolici, campi di olivo, pascoli di Chianine che iniziano a brucare l’erba nei prati, boschi e 10 km di sentieri che si snodano nella tenuta del Castello ricongiungendosi con il Percorso Francescano per la Pace. Il Castello è punto di partenza per esplorare gli antichi borghi dell’Umbria, come Gubbio, Perugia e Assisi. E per vivere un’esperienza da veri signori. Il pacchetto di Pasqua 2016 (il 27 marzo) per2 persone inclusa la prima colazione nella sala del piano nobile e la Cena di Pasqua (4 portate, bevande incluse) nel Ristorante gourmet del Castello, Sala Accomandugi, è a partire da 450 euro per 2 notti, soggiornando 3 notti da 536 euro. Le sere del 3, 4 e 6 aprile, il ristorante rimarrà aperto con menu alla carta.