Connect with us

Italiani nel Mondo

La lingua che ci definisce ma non ci unisce — The language that defines us but does not unite us

Published

on

Tempo di lettura: 10 minuti
di emigrazione e di matrimoni

La lingua che ci definisce ma non ci unisce

La comunità italiana nel mondo, che comprende anche chi legge questi articoli della rubrica “Italiani nel mondo”, è composta da due parti per un totale di ben oltre 150 milioni di persone.

La prima parte è ovviamente la popolazione in Italia di una sessantina di milioni di persone, con tutte le loro tradizioni, usanze e dialetti ma che, grazie alla scuola nazionale nel corso del tempo, ha assicurato che la quasi totalità della popolazione parli la lingua che ci definisce, l’italiano.

La seconda parte è composta da i circa 6 milioni di persone registrate all’AIRE(Anagrafe degli Italiani all’Estero) e, secondo le cifre della Farnesina, oltre 85 milioni di emigrati ed i loro discendenti.

Però, al contrario degli italiani in Italia, la lingua italiana non è un fattore importante nell’identificare questa popolazione mondiale per motivi che bisogna spiegare.

Se guardiamo le grandi ondate d’emigrazione italiana dell‘800 e del ‘900 che furono gli inizi delle grandi comunità italiane nel mondo, gli emigrati erano di stragrande maggioranza contadini, con pochissima scuola soprattutto i maschi, quindi parlavano i loro dialetti e dell’Italia conoscevano solo le loro zone d’origine, con le usanze e tradizioni locali, ma poco o niente di quel che succedeva nel resto del paese e particolarmente a Roma, tranne durante le guerre quando la Patria chiamava i suoi figli alle armi.

Questa situazione ha cominciato a cambiare solo negli anni ’70 dell’ultimo secolo, quando gli studenti delle scuole obbligatorie hanno cominciato ad emigrare.

Tornando alle grandi ondate, questo fatto storico ha assicurato che nelle case degli emigrati NON si parlava l’italiano, ma i loro dialetti e per capire questo aspetto basta ricordare che nel Brasile il “Talian”, una versione del dialetto veneto, è diventato una lingua ufficiale del paese.

Cioè, i nostri emigrati nel corso di quei moltissimi anni non si identificavano con la lingua che ci definisce, ma con i loro dialetti ed i loro figli/discendenti hanno continuato a farlo.

A questo fattore bisogna aggiungerne un altro che si vede molto spesso online, particolarmente, ma non solo, sulle pagine dei social degli italo-americani. Per assicurare che i loro figli diventassero il più presto possibile “americani” ”argentini”, “brasiliani”, “australiani” e così via, e anche per evitare il razzismo ed i pregiudizi che loro soffrivano a lavoro e fuori dalle pareti di casa, molte famiglie hanno deciso di NON insegnare l’italiano/dialetto ai figli e nei casi più estremi di cambiare persino i cognomi per renderli meno “stranieri” nei loro nuovi paesi di residenza.

Inoltre, le scuole di questi paesi raramente davano agli studenti la possibilità di studiare l’italiano, per cui, quel poco che avevano percepito in casa è sparito di generazione in generazione, per cui, nel corso del tempo pochi dei discendenti dei nostri emigrati conoscono la lingua che definisce una parte della loro identità.

Purtroppo, questi sviluppi all’estero hanno avuto molti effetti che hanno portato persino a scontri online tra italiani in Italia con poca pazienza per i loro parenti, e amici all’estero che sanno poco o niente del loro paese d’origine. Una mancanza di consapevolezza che non è colpa loro ma il risultato di decisioni dei nonni/genitori ed i sistemi scolastici dei loro paesi di nascita che ha avuto effetti sul come i discendenti si considerano italiani.

Partiamo dalla decisione di non insegnare la nostra lingua ai figli.  In effetti questa decisione ha tolto loro una grande parte della loro identità da italiani, ma nel corso del tempo hanno cominciato a ricordare certe cose e molti di loro ora cercano il significato di frasi della loro gioventù pronunciate dai nonni/genitori, spesso frasi dialettali.

Infatti, quasi ogni giorno sulle pagine social degli italiani all’estero vediamo qualcuno che chiede “Cosa vuol dire (frasi/parole di turno)?” Tristemente, non raramente non lo sapranno mai perché i loro ricordi sono cambiati nel corso del tempo e quindi non c’è la possibilità di poterlo capire del tutto.

E quella decisione di non insegnare la lingua ha avuto anche l’effetto di garantire che i figli/discendenti dei nostri emigrati conoscono poco o niente del loro Patrimonio Culturale personale, perché per capire la grandezza di questo Patrimonio bisogna conoscere proprio la nostra lingua.

Però, c’è un aspetto della nostra cultura che è diventato il mezzo con cui i discendenti dei nostri emigrati si riconoscono come italiani, la nostra cucina.

Questo è il motivo per cui ogni giorno le pagine social degli italiani all’estero di tutti i paesi mostrano foto di piatti preparati in casa e ci sono richieste per ricette di famiglia perché i discendenti non ricordano più come si cucinano i piatti preparati dalla nonna/mamma.

Ci sono persino litigi online per la “ricetta” di un piatto particolare, perché molti non si rendono conto che in Italia non esiste una ricetta specifica di qualsiasi piatto, ma varianti di piatti che cambiano da regione a regione, da provincia a provincia, da paese a paese e anche da famiglia a famiglia.

E tutto questo dimostra un punto fondamentale che dobbiamo tenere ben in mente quando vogliamo promuovere qualsiasi aspetto della nostra Cultura all’estero e particolarmente verso i nostri parenti e amici all’estero.

Si, la nostra lingua nazionale ci definisce, ma non ci unisce, perché in innumerevoli casi in giro per il mondo le nostre comunità non parlano bene la nostra, e quasi sempre gli unici con una conoscenza perfetta della nostra lingua sono i nuovi emigrati che sono passati per il sistema scolastico italiano.

Difatti, questa generazione di emigrati moderni compone la stragrande maggioranza del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero) ed i Comites (Comitati di Italiani all’Estero) a livello consolare in ogni paese. Con l’effetto che questi enti non sono veramente rappresentativi delle loro comunità.

Così, i componenti di questi gruppi sono spesso gli unici componenti delle nostre comunità all’estero che i nostri politici e burocrati incontrano quando fanno le loro visite all’estero, per cui al loro ritorno hanno l’impressione sbagliata delle realtà delle capacità linguistiche degli italiani all’estero e, di conseguenza, i progetti che preparano per promuovere la nostra Cultura all’estero hanno un difetto mortale cui bisogna rimediare se vogliamo veramente promuovere la nostra Cultura, e anche il nostro turismo, nel mondo, partendo proprio dai discendenti dei nostri emigrati.

La realtà è che non possiamo fare partire queste promozioni culturali/turistiche con il presupposto che la lingua italiana sia conosciuta dalla grande maggioranza dei nostri parenti e amici all’estero.

Infatti, i programmi RAI all’estero non arrivano che in una piccola parte delle nostre comunità perché pochi all’estero sono in grado di capire non solo le fiction, ma persino i telegiornali ed i salotti televisivi perché i produttori presumono una conoscenza buona non solo della lingua, ma anche della Storia recente e la politica d’Italia per mettere questi programmi nel loro contesto.

Senza dimenticare che non riconoscono nemmeno grandi personaggi della nostra Cultura che spesso sono ospiti o soggetti di questi programmi che fin troppo spesso non sono conosciuti fuori dei confini del nostro paese.

È facile fare notare problemi da affrontare, che è l’intenzione di questo articolo, ma bisogna anche suggerire/proporre soluzioni ai problemi ed il prossimo articolo farà alcune proposte/suggerimenti perché, da figlio di emigrati italiani nato e cresciuto all’estero e ora residente in Italia, mi rendo conto ogni giorno della grandezza del Patrimonio Culturale che ci circonda, ma capisco altrettanto bene che pochissimi all’estero conoscono i tesori nascosti in ogni parte del paese.

È un peccato grave del nostro paese che esista questa situazione e bisogna rimediare perché la nostra Cultura, che è il nostro vero Tesoro, potrebbe e dovrebbe essere il vero simbolo del paese e non solo i soliti stereotipi che troppo spesso indicano come siamo riconosciuti nel mondo.

Abbiamo l’obbligo di fare molto di più per fare conoscere le meraviglie del paese al mondo, ma dobbiamo partire dalla lingua e renderla non solo il vero fattore che ci definisce, ma anche il collante che unirà tutte le nostre comunità nel mondo al loro paese d’origine…

The language that defines us but does not unite us

The Italian community around the world, which also includes those who read these articles in the “Italiani nel mondo” (Italians around the world) column, is made up of two parts for a total of well over 150 million people.

The first part is obviously Italy’s population of about sixty million people with all their traditions, customs and dialects but which, thanks to the national school system over the years, has ensured that almost all the population speaks the language that defines us, Italian.

The second part is made up of the 6 million odd people registered in the AIRE (Registry of the Italians Resident Overseas) and, according to the figures of Italy’s Foreign Ministry, more than 85 million emigrants and their descendants.

However, unlike the Italians in Italy, the Italian language is not a major factor in identifying this worldwide population for reasons that need to be explained.

If we look at the great waves of Italian migration of the 19th  and 20th centuries which were the beginning of the great Italian communities around the world, the vast majority of the migrants were peasants with little education, especially the males, so they spoke their dialects and all they knew about Italy were only their areas of origin with the local customs and traditions but little or nothing of what happened in the rest of the country and especially in Rome, except during the wars when the Homeland called its sons to take arms.

This situation began to change only in the 1970s when the students of compulsory schooling began to migrate.

Going back to the great waves, this historical fact ensured that Italian was NOT spoken in the homes of the migrants but their dialects and to understand this aspect we only have to remember that in Brazil “Talian”, a version of Venetian dialect, has become an official language for the country.

In other words, our migrants over those many years did not identify themselves with the language that defines us but with their dialects. And their children/descendants have often continued doing this.

And to this factor we must add another one that we see very often online, particularly but not only in the social media pages of the Italian Americans. In order to ensure that their children became “Americans”, “Argentines”, “Brazilians”, “Australians” and so forth, and also to avoid the racism and prejudice that they suffered at work and outside the home, many families decided to NOT teach Italian/dialect to their children and in the more extreme cases to even change their surnames to make them less “foreign” in their new countries of residence.

Furthermore, the schools in these countries rarely gave students the opportunity to study Italian which meant that the little they perceived at home disappeared from generation to generation so, over time, few of the descendants of our migrants know the language that defines a part of their identity.

Unfortunately, these developments overseas had many effects that have even led to online arguments between Italians in Italy with little patience for their relatives and friends overseas who know little or nothing of their country of origin. A lack of knowledge that is not their fault but the result of decisions by their grandparents/parents and the school systems of their countries of birth that had effects on how the descendants consider themselves Italians.

Let us start with the decision not to teach the children the language. In effect this decision took away a large part of their identity as Italians but over time they began to remember certain things and now many of them are looking for the meaning of phrases from their childhood that were pronounced by their grandparents/parents, often phrases in dialect.

In fact, almost every day on the social media pages of Italians overseas we see someone ask “What does (phrase or word) mean?” Sadly, not infrequently they will never know because their memories have changed over time and therefore there is no possibility of being able to understand it fully.

And that decision not to teach the language also had the effect of guaranteeing that the children/descendants of our migrants know little or nothing of their personal Cultural Heritage because, to understand the greatness of this Heritage, you have to know the Italian language.

However, there is one aspect of our Culture that has become the means with which the descendants of our migrants recognize themselves as Italians, our cuisine.

This is the reason why every day the social media pages of Italians overseas in all the countries show photos of dishes prepared at home and there are requests for family recipes because the descendants no longer remember how to cook the dishes prepared by their grandmother/mother.

There are even online arguments for the “recipe” of a particular dish because many do not realize that in Italy there is no one specific recipe for any dish but variations of dishes that change from region to region, from province to province, from town to town and even from family to family.

And all this demonstrates an essential point that we must keep well in mind when we want to promote any aspect of our Culture overseas, particularly towards our relatives and friends overseas.

Yes, our national language defines us but it does not unite us because in countless cases around the world our communities do not speak our language well and almost always the only ones with perfect knowledge of our language are the new migrants who attended the Italian school system.

In fact, this generation of modern migrants makes up the vast majority of the CGIE (General Council of Italians Overseas) and the Comites (Committees of Italians Resident Overseas) at the consular level in every country. With the effect that these bodies are not truly representative of their communities

Thus, the members of these groups are often the only members of the Italian communities overseas that our politicians and bureaucrats meet when they visit abroad, so, on their return they have the wrong impression of the realities of the linguistic skills of the Italians overseas and subsequently the plans they draw up to promote our Culture overseas have a fatal flaw that must be remedied if we really want to promote our Culture, and also our tourism around the world, starting precisely with the descendants of our migrants.

The reality is that we cannot start these cultural/touristic promotions with the presumption that Italian is known by the vast majority of our relatives and friends overseas.

In fact, RAI’s programmes overseas only reach a small part of our communities because few people overseas are able to understand not only the TV series but even the news and talk shows because the producers assume a good knowledge not only of the language but also of Italy’s recent history and politics to put these programmes in their context.

Without forgetting that they do not even recognize great personalities of our Culture who are often guests or subjects of these programmes and who all too often are not known outside the borders of our country.

It is easy to point out problems to be addressed, which is the intention of this article, but we also have to suggest/propose solutions to the problems and the next article will make some proposals/suggestions to the problems because, as the son of Italain migrants born and raised overseas and now resident in Italy I realize every day the greatness of the Cultural Heritage that surrounds us but I understand equally well that very few people overseas know about the treasures hidden in every part of the country.

That this situation exists is a grave sin of our country and this must be remedied as soon as possible becausebour Culture, which is our true Treasure, could and should be the real symbol of our country and not only the usual stereotypes that too often are how we are recognized around the world.

We have a duty to do much more to make the country’s wonders known to the world but we must start with the language and to make it not only the real factor that defines us but also the glue that will unite all our communities around the world to their country of origin…

Print Friendly, PDF & Email