Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

La galleria RvB Arts con la sua politica di Accessible Art inaugura a Roma in via delle Zoccolette e via Giulia INTERNO 109

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Vernissage e cocktail: giovedì 5 e venerdì 6 novembre 2015 dalle 18:00 alle 22:30

RvB-Arts_Marco-Spaggiari_SENZA-TITOLO-N°8_90x125-cm_2015_lightRoma, 28 ottobre- Marco Spaggiari è nato a Correggio nel 1974 e attualmente vive e lavora a Fabbrico (RE). Nel 2009 si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove nel 2012 consegue la laurea specialistica con una tesi in estetica. Il disegno, la pittura e la fotografia sono i mezzi principali attraverso i quali l’artista si esprime. Nelle opere di Spaggiari il pensiero non si ferma alla superficie delle cose, le interroga fino a toccarne l’intima ‘presenza’ in esse custodita. È così che il rappresentato prende vita e diviene conseguenza di quel rapporto profondo col soggetto.

Mostre Personali: 2015 | RvB Arts, Roma; Palazzo dei Principi, Correggio. 2014 | Galleria Fotografica Interzone, Roma; Libreria Trame, Bologna. 2013 | Museo della Città (Pinacoteca), Rimini; Spazio Senza Filtro, Bologna; Galleria Spazio Meme, Carpi. 2012 | Libreria Modo Infoshop, Bologna. 2011 | Arte Fiera Off, Bologna. 2010 | Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Reggio Emilia. 2006 | Torre Civica Campanon, Guastalla. 2005 | Palazzo dei Principi, Correggio; Galleria de’Bonis, Reggio Emilia. 2004 | Galleria Metamorfosi, Reggio Emilia.

Premi: 2015 | Selezionato tra i 40 finalisti al Premio Ars Mirabilis. 2010 | 6° Biennale Concorso di Pittura Contemporanea Pierpaolo Germano Tassi (primo premio), Vignola; XXIV edizione del Premio Morandi di incisione, finalista, Bologna.

RvB-Arts_Luca-Zarattini_Interno-4_-tecnica-mista-su-tavola_125-x-90-cm_2015_lightLuca Zarattini

Luca Zarattini è nato a Codigoro (Ferrara) nel 1984 e si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nonostante la giovane età, Zarattini ha tenuto esposizioni personali che lo hanno portato all’attenzione della critica e alla partecipazione ad importanti rassegne, con l’aggiudicazione di prestigiosi premi (Zingarelli 2010, Basilio Cascella 2011 e del Concorso 150° dell’Unità indetto dalla Prefettura di Ferrara e dall’Istituto di Storia Contemporanea). Zarattini unisce lo studio di soggetti tradizionali con la sperimentazione dei materiali. L’incorporazione di elementi contemporanei come il cemento, la plastica, il metallo riciclato e falde di cartoni industriali non soltanto dona alla superficie dei suoi dipinti una consistenza ricca e densa ma dispone anche un intrigante dialogo tra presente e passato.

Mostre Personali

2015 | RvB Arts, Roma; Interzone Galleria, Roma. 2014 | Sala espositiva del Liceo Artistico Dosso Dossi, Ferrara; RvB Arts, Roma; Pinacoteca Civica, Museo della Musica e Circolo ARCI Kino, Pieve di Cento. 2013 | Sagrato della chiesa di San Girolamo, Ferrara; MuGa Multimedia Gallery, Roma; Spazio Senza Filtro, Bologna. 2012 | Profumeria Tatler, Bologna; La Sala della Gran Guardia, Isola d’Elba; Torrione San Giovanni, Ferrara. 2011 | Arte Fiera Off, Bologna; Profumeria Tatler, Bologna; Casa dell’Ariosto, Stellata di Bondeno. 2010 | Centro Studi Villa Dante Bighi, Copparo; Galleria Il Melone, Rovigo. 2009 | Palazzo Bellini, Comacchio. 2008 | Galleria del Carbone, Ferrara. 2005 | Torre dei Ferraresi, Camposanto.

Premi

2015 | Selezionato al Premio Arteam Cup, Venezia; Selezionato al Premio Carlo Bonatto Minella, Rivarolo Canavese; Selezionato tra i finalisti al Premio Niccolini, Ferrara. 2014 | Selezionato tra i finalisti al Premio Lissone, Lissone. 2011 | Vincitore del premio della critica Premio Basilio Cascella, Museo Civico di Arte Contemporanea Palazzo Farnese, Ortona; Vincitore del premio Un’Opera d’Arte per il 150˚ Anniversario dell’Unità d’Italia, Prefettura Ferrara, Ferrara; Selezionato tra i 14 artisti al Premio Morlotti-Imbersago, Imbersago. 2010 | Vincitore del Premio Sasyr, Castellina in Chianti. 2007 | Selezionato sul catalogo generale del Premio Celeste.

RvB Arts è una galleria romana che promuove l’Accessible Art. Scova talenti emergenti e organizza mostre ed eventi con lo scopo di far conoscere l’arte contemporanea in maniera divertente ed informale, rendendola anche ‘abbordabile’ da un punto di vista economico.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè