Attualità
Kyenge, ricordo shoah per eliminare odio razziale
Ricordare la deportazione degli ebrei deve servire a non compiere mai più atti così terribili.
Roma, 16 ottobre – Il ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge nel 70esimo anniversario della deportazione degli ebrei del ghetto di Roma, ha ribadito “l’importanza di trovare una soluzione adeguata per contrastare i comportamenti xenofobi perpetrati per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi anche tramite internet”. “Mi sono sempre battuta in Consiglio dei ministri e in Parlamento – ha spiegato Kyenge – per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale, in linea con quanto previsto dalla Convenzione internazionale di New York. L’approvazione dell’emendamento a larga maggioranza di ieri, da parte della Commissione Giustizia del Senato, che considera reato il negazionismo e aggravante l’apologia di reato è solo l’inizio, un grande passo avanti per far comprendere a chi ancora giustifica un periodo oscuro della nostra storia e di tutta l’umanità che ha generato violenza e morte”. “Penso soprattutto – ha concluso il ministro Cécile Kyenge – alle giovani generazioni che hanno memoria della Shoah solo attraverso i media ed i libri di scuola e a quel segmento di opinione pubblica che non ne riconosce ancora la drammaticità”.