Arte & Cultura
DA JOE VICTOR A MAI STATO ALTROVE: IL 1° DICEMBRE AL MONK LA NOTTE BRAVO DISCHI

[AdSense-A]
4 ORE DI MUSICA CON GLI ARTISTI DELLA LABEL
6 live in 4 ore, 3 protagonisti dell’universo indie e 3 nuove proposte con album in uscita nel 2017 per una serata densa di sonorità senza confini, il 1° dicembre al Monk di Roma. Joe Victor (acoustic solo), Mai stato altrove e Fantasmi si alterneranno sul palco del club romano con gli esordienti Moblon, Colombre e Teddy Bear&Palma per la Notte Bravo Dischi, showcase della label romana nata attorno a Le Mura, piccolo ma prezioso club del quartiere San Lorenzo che si è imposto negli anni come uno dei punti di riferimento della buona musica dal vivo nella Capitale.
Parte proprio dall’evento al Monk il tour di Mai stato altrove, il progetto solista dell’ex bassista di TheGiornalisti Gabriele Blandamura che ha esordito con l’album “Hip Hop” mentre i Fantasmiripercorreranno le tracce dell’omonimo album uscito nel 2014 e salutato dalla stampa e dai principali siti specializzati come un disco di rock energico e raffinato che unisce la new wave alla tradizione del cantautorato italiano. Chiude questo primo round musicale il live acustico dei Joe Victor, ormai riconosciuta come una della band più travolgenti della scena italiana, il cui album “Blue Call Pink Riot” è diventato uno dei casi della stagione musicale 2015/2016.
Cariche di attesa le 3 new entry della Bravo Dischi che si esibiranno il 1° dicembre, un’anteprima dei rispettivi album tutti che nei prossimi mesi renderanno più interessante il panorama discografico. Colombre è il progetto solista di Giovanni Imparato, volto noto sia per l’attività con la band Chewingumche per i concerti insieme a Maria Antonietta mentre Teddy Bear and Palma – al secolo Marco Riccardi e Francesco Floridia – si presentano come la realtà musicale più sconvolgente, irriverente e conturbante vista in Italia dai tempi dei CCCP – Fedeli alla linea. La serata si chiude con l’anarchico e festoso mix di jazz, rock’n’roll ed elettronica del trio romano Moblon.