Arte & Cultura
Ius soli, Boldrini: chi nasce qui è italiano
Il presidente della Camera da Lamezia Terme sul tema dei figli di immigrati nati nel nostro Paese.
Roma, 13 luglio – “In tempi di globalizzazione non si può ignorare la realtà e cioè che nel Paese ci sono persone che vengono da altri luoghi ma che fanno parte della nostra società. In Italia ci sono oltre quattro milioni di immigrati. Tanti figli di questi immigrati sono nati qui e sono cresciuti con i nostri figli. Bisogna prendere atto del fatto, quindi, che sono italiani”. Così il presidente della Camera, Laura Boldrini che da Lamezia Terme, in visita per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a 400 bambini stranieri, torna sullo ius soli.
All’indomani dell’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto legislativo in tema di filiazione, la Boldrini rilancia il tema dell’immigrazione e sul diritto dei bambini nati in Italia ad ottenere la cittadinanza. ”Il Capo dello Stato ha ricordato piu’ volte ai partiti – ha aggiunto – che i figli di immigrati nati in Italia sono parte del nostro tessuto sociale e che la legge sulla cittadinanza deve aggiornarsi ai tempi. Mi auguro che l’invito del presidente, che e’ anche il mio, possa essere ascoltato dai partiti uscendo da logiche di contrapposizione”.