Attualità
Italia, Paese che non ama le sue donne
Il femminicidio è una piaga. Anche in Italia.
Roma, 4 luglio – Dall’inizio dell’anno sono 65 le donne uccise. Il dato è contenuto nel rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità in occasione di una conferenza stampa promossa dall’Organizzazione nazionale sulla salute della donna (O.N.Da)
“I numeri parlano chiaro. Nel nostro Paese, ogni due giorni e mezzo una donna viene uccisa, mentre il trend dei femminicidi dal 2005 ad oggi è in aumento. Non si tratta di un fenomeno mediatico”. Lo ha detto Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di psichiatria.
Ma ad essere agghiaccianti sono anche altri numeri: oltre sei milioni e 700mila italiane tra i 16 e i 70 anni sono state vittime di abusi fisici e sessuali; circa un milione potrebbero aver subito stupri o tentativi di violenza; nel 14% dei casi il responsabile è il partner; solo il 7% delle donne sporge denuncia, lasciando così nell’ombra il
93% degli abusi.
“I dati evidenziano come le donne esposte alla violenza dei compagni siano due volte più a rischio di depressione – commenta Flavia Bustreo, vicedirettore generale Salute della famiglia, delle donne e dei bambini all’Oms -, quasi due volte più a rischio di dipendenza dall’alcol e una volta e mezzo più a rischio di contrarre malattie sessualmente trasmesse, come Hiv, sifilide, clamidia e gonorrea”.