Ambiente & Turismo
Investi nel tuo futuro. Sarà il crowdfunding a salvare il pianeta

L’importante messaggio di Ener2Crowd contro il climate change: è la negligenza dei comportamenti umani ad aver cagionato tanti e tali disastri ambientali
di Giordana Fauci
Il crowd, ovvero gli abitanti del pianeta, hanno un ultimatum: dieci mesi a disposizione per salvare la Terra, abbandonando le loro disastrose abitudini e così risanando le pessime condizioni ambientali in cui viviamo. È ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana ad occuparsi di lending crowdfunding ambientale ed energetico a non aver dubbi in proposito. Perché se è vero che il mondo non può essere guarito a breve, è ancor più vero che, laddove decidessimo di continuare a non intervenire affatto, il disastro sarebbe fatale e, invero, letale, giacché è la negligenza dei comportamenti umani ad aver cagionato tanti e tali disastri.
Questi la lista dei tredici luoghi che, a detta di Ener2Crowd.com, sono maggiormente a rischio di andare per sempre perduti: dal Mar Morto alla Foresta Amazzonica, dalla grande barriera corallina australiana alla piccola isola di Kivalina, dalla barriera corallina del Belize all’Australia meridionale; senza dimenticare l’Africa sub–sahariana, Kiribati, le Maldive, il Glacier Montana Park tra gli Stati Uniti e il Canada, il Bangladesh, Venezia e il Grand Canyon in Arizona.
Già! Perché le mutazioni climatiche che sono in atto non rappresentano altro che il risultato di secoli di sfruttamento e di oppressione selvaggia dell’ambiente da parte dell’uomo.
Ecco perché è doveroso che il crowd si impegni per sostituire con massima urgenza le disumane abitudini di vita del pianeta.
Non a caso il claim della piattaforma di lending crowdfunding così recita “Tu cosa stai facendo per combattere il climate change?”
A cui segue un rilevante invito che, ad onore del vero, suona più come un monito: “Investi nel tuo futuro!”
Del resto, il crowd si impegna anche e soprattutto per incoraggiare il mercato all’uso di nuovi strumenti. Ad essere ancor più precisi, l’idea di Ener2Crowd.com è convincere la massa critica dei risparmiatori che da sempre puntano solo e unicamente su investimenti “iper-sicuri” – che, un tempo, erano rappresentati dai titoli di Staro e dagli immobili ma ora non più – all’uso di strumenti che garantiscano il benessere dell’ambiente.
Giorgio Mottironi, chief strategy officer di Ener2Crowd, oltre che chief analyst del GreenVestingForum,it, ritiene che “In occasione dello Sciopero Generale per il Clima, indetto in tutto il mondo lo scorso 25 marzo, si è fatta presente alle persone l’opportunità di far qualcosa di concretamente buono per l’ambiente e per il nostro futuro…”.
Pertanto, durante questa intera settimana, saranno raddoppiati i benefici ambientali e Ener2Crowd, in primis, si dedicherà ad incentivare al massimo i temi dell’attivismo climatico, ad esempio, raddoppiando il numero di alberi da piantumare nel proprio programma di riforestazione, con l’attività denominata “Il Bosco dell’Energia”, in base alla quale saranno piantati due alberi ogni 500,00 Euro investiti.
Oltre a ciò, la piattaforma dedicherà parte degli introiti per sostenere la ri-forestazione marina delle angiosperme monocotideloni, ovvero piante acquatiche tipiche del mar Mediterraneo, fondamentali per garantire la prosperità degli eco-sistemi nonché l’assorbimento della CO2.
Né va dimenticato che nella giornata del 25 marzo scorso Ener2Crowd è scesa nelle piazze di Roma e Milano per rilanciare un messaggio fondamentale per chi crede nella sostenibilità che è, in effetti, un valore imprescindibile. Ecco perché Niccolò Sovico, ceo, ideatore e co–fondatore di Ener2Crowd.com non ha potuto far a meno di sottolineare di “credere fortemente nel valore che la finanza alternativa verde può portare alla persone, alle imprese e alla società: per questo sono state messe in campo tutte le iniziative possibili per aiutare le aziende a superare l’emergenza, anche grazie all’appetito degli investitori per prodotti in grado di combattere il climate change, senza, tuttavia, rinunciare ad un ottimo ritorno economico, potendo realizzare un eccellente rendimento annuo…”.
A tal punto, non vi è chi non veda quel che è fin troppo evidente: Ener2Crowd.com si candida, giustamente, a divenire volano per la lotta al cambiamento climatico e, al contempo, canale veloce e accurato per aziende che hanno urgente bisogno di accedere a nuova liquidità.
The Climate Investing Week: la settimana degli investimenti per il clima e la riforestazione marina