Connect with us

Italiani nel Mondo

Il razzismo non è una tendenza — Racism is not a trend

Published

on

Tempo di lettura: 9 minuti
di emigrazione e di matrimoni

Il razzismo non è una tendenza 

Era di domenica mattina del 1968 a Brompton, un quartiere popolare di Adelaide in Australia, una giornata d’inverno con un cielo scuro e mia madre vestita di nero dopo la morte del nonno. Tornavamo a casa dalla messa insieme a un’altra signora italiana, anche lei vestita di nero. 

 A un punto abbiamo visto due ragazzi australiani. Dopo qualche secondo uno di loro ha chiesto all’altro, “Perché le donne italiane si vestono di nero?”. “”Non lo so, perché?”, ha risposto l’altro. “Per poter andare in giro di notte a rubare i ragazzi australiani dalle loro case” 

Mi sono ricordato di questo mentre ascoltavo Lorena Cesarini, la presentatrice della serata, fare il suo discorso al recente Festival della Canzone Italiana a San Remo, appoggiata dal presentatore, nonché direttore artistico della manifestazione, Amadeus.  

Nelle sue parole, davanti alle telecamere della RAI che ha trasmesso in tutto il mondo, la giovane donna, modella, attrice, laureata, di padre italiano e  madre africana e cresciuta in Italia, ha descritto le reazioni sui social di una parte del pubblico italiano, che non ha gradito affatto la sua selezione per il posto prestigioso. 

Perciò, quando lei ha detto, “Dopo l’annuncio scopro, a 34 anni, che non è vero che sono una ragazza italiana come tante… io resto nera” l’ho capito profondamente perché io e tutti i figli di emigrati abbiamo abbiamo le stesse esperienze nei nostri paesi di nascita/residenza. 

Il giorno dopo ho letto i commenti sui social ed inevitabilmente ho visto le frasi ingiuriose e offensive verso di lei, con i soliti commenti sciocchi (per non dire altro), e molti che dicevano che “di nuovo il razzismo”, “il razzismo ha stancato”, oppure che forse è una tendenza tra i “radical chic” ed i “buonisti”. Dopo pochi minuti ho smesso di leggere perché avrei passato ore a leggere variazioni di queste stesse parole. 

Poi ho pensato, ma molti di loro sicuramente si definiscono “cristiani” e vanno a messa, almeno per le grandi Feste, allora non avranno sentito molte volte la parabola che mostra chiaramente che il razzismo non è affatto nuovo? Perché, cos’è la parabola nel Vangelo del Buon Samaritano, “l’odiato straniero”, che soccorre l’ebreo ferito abbandonato per strada dagli altri ebrei, se non un appello contro il razzismo? 

Poi, queste stesse persone dimenticano che nella Bibbia, come anche nei testi sacri degli ebrei ed i musulmani, siamo tutti discendenti di Adamo ed Eva e quindi tutti figli di Dio. E quando fanno i loro commenti profani contro gli “stranieri” dimenticano le parole di Cristo che sentiamo sempre alla santa messa: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi.” E certamente lui non parlava solo dei suoi discepoli, ma di tutti gli esseri umani perché secondo i sacri testi, un dato non limitato solo alle religioni già nominate, siamo TUTTI esseri umani con gli stessi diritti e doveri, e quindi da amare come ha predicato Cristo. 

E abbiamo altre prove che il razzismo non è un trend ma un fatto tristissimo e tragico della Storia. 

Molti di noi associano la parola “ghetto” a Varsavia ed i fatti tragici della ribellione contro i nazisti nel 1943, ma facciamo finta di non sapere che la parola fu coniata in Italia, precisamente a Venezia nel 1516 dal nome “Ghèto”, il quartiere della città destinata agli ebrei. Tristemente questa parola ha fatto il giro prima dell’Italia, dove solo Livorno non seguì l’esempio veneziano, e poi negli altri paesi europei. 

E abbiamo due esempi culturali che danno prove di questi atteggiamenti razzisti del passato, entrambi ambientati proprio a Venezia. Due opere del grande drammaturgo inglese, William Shakespeare, “Il mercante di Venezia” e “L’Otello”, che sono poi diventate importanti opere liriche grazie al nostro Giuseppe Verdi, e che trattano prima l’antisemitismo e poi il razzismo in generale. Infatti, nella seconda opera, la gelosia e l’odio di Iago verso Otello sono indubbiamente alimentati dal colore della pelle del condottiero e non semplicemente dalla bellezza di Desdemona. 

E come possiamo non citare quel che è successo in Italia solo poco tempo fa in termini storici? Già dal nome “leggi razziali”, come vennero definiti i provvedimenti antisemiti approvati dalla dittatura fascista, una vera macchia nella nostra Storia, ma quel che ha reso questo episodio vergognoso non è solo il fatto che relativamente pochi si sono opposti, almeno apertamente, ai provvedimenti, ma che molti italiani hanno colto l’opportunità di prendere il posto dei docenti universitari e di tutti gli altri professionisti ebrei che oltre alla cittadinanza italiana persero il proprio lavoro. E anche in questa occasione alcuni appaiono mortificati nel giorno della memoria per poi attaccare gli stranieri nel paese per il resto dell’anno. 

Ho trattato questi temi in Italia ma nessun paese al mondo è esente da episodi del genere, basta pensare agli Uiguri nella Cina di oggi. 

Ero ancora giovane in Australia quando gli australiani dicevano di continuo “Italiani tutti mafia”, alimentato non solo dal cinema e serie televisive americane, dove i cattivi erano sempre italiani con la carnagione scura e capelli neri, come i miei, e anche nei giornali che pubblicavano notizie di italiani arrestati in prima pagina, anche per reati minori, per poi non riportare gli arresti per uguali motivi di australiani. Per fortuna questa ultima usanza è sparita negli anni ’70, ma troppo tardi perché noi italiani eravamo già etichettati come mafia per sempre nella mente di molti. A rendere questa situazione peggiore è che inevitabilmente “Italiani tutti mafia” era seguita poi da “Ma i nostri vicini di casa italiani sono brava gente”. Ovviamente una delle frasi era falsa, ma l’unica che conta nelle mente dei ‘benpensanti’ è la prima… 

Ed infatti, ora in Italia sento dire “Rumeni, albanesi ecc. tutti ladri, ma i nostri vicini di casa rumeni, ecc. sono brava gente”. Ogni commento su questo atteggiamento sarebbe superfluo… 

Purtroppo, in ogni paese, e l’Italia NON è esclusa, i politici cercano di sfruttare e/o manipolare questa parte bigotta del paese per le proprie “strategie” politiche, ma nel farlo innescano la possibilità di ricreare episodi simili dal passato che non vogliamo più rivedere. E per chi vuole rispondere che parlando così si fa solo allarmismo, basta citare il caso di Luca Trani a Macerata nel 2018 che per fortuna non sfociò in una strage. 

No, il razzismo non è una tendenza di una parte della popolazione mentre apparenti buonisti o radical chic intervengono contro le discriminazioni solo sui social, ma deve essere il riconoscimento di un percorso storico che nessuno in buona fede può negare. Ed esiste una soluzione semplice all’orribile fenomeno sociale, l’educazione. Però, dobbiamo farci una domanda tanto seria quanto scomoda: esiste la volontà politica, e non solo in Italia, di intraprendere questo percorso? 

di emigrazione e di matrimoni

Racism is not a trend

It was a Sunday morning in 1968 in Brompton, a working class suburb in Adelaide, Australia, a winter morning with a dark sky and my mother was dressed in black after my grandfather’s death. We were returning home from Mass together with another Italian lady, she too dressed in back.

At one point we saw two Australian boys. After a few seconds one of them asked the other: “Why do Italian women dress in black?” “I don’t know, why?” answered the other. “So they can go around at night to kidnap Australian children from their homes”

I remembered this while I listened to Lorena Cesarini, the presenter of the evening as she made her speech at the recent San Remo Festival of Italian Song, supported by Amadeus, the main presenter and also Artistic Director of the event.  

In her words in front of RAI’s cameras that broadcast around the world, the young woman, model, actress, university graduate and daughter of an Italian father and African mother raised in Italy described the reactions on the social media by a part of the Italian public that did not appreciate at all her selection for the prestigious position. 

Therefore, when Lorena Ceccarini said “After the announcement I discovered at 34 years of age that it is not true that I am a young Italian girl like many others…I remain black”, I understood this  deeply because I and all the children of migrants have had the same experiences in our countries of birth/residence. 

The next day I read the comments on the social media, and inevitably I saw libellous and insulting phrases about her with the usual foolish (not to say other words) comments, with many who said “not racism again”, “we’re tired of racism”, or that it is a trend amongst the “radical chic” and the “bleeding hearts”. After a few minutes I stopped reading because I would have spent hours reading variations of these words. 

And then I thought, but surely many of them define themselves as “Christians” and they go to Mass, at least for the high Holy Days, so they would have heard many times the parable that clearly shows that racism is not at all a new fact? Because, what else is the parable of the Good Samaritan in the Gospels if not an appeal against racism?

And then these same people forget that in the Bible, as well as in the sacred texts of the Jews and the Moslems, we are all descendants of Adam and Eve and therefore the children of God. And when they make their profane comments against “foreigners” they forget Christ’s words that we always hear in Holy Mass. “This is my commandment: love one another as I have loved you”. And he was certainly not talking only about his disciples but of all human beings because according to the sacred texts, a detail that is not limited only to the religions already mentioned, we are ALL human beings with the same rights and obligations therefore to be loved, as Christ preached.

And we have other proof that racism is not a trend but a very sad and tragic fact of history. 

Many of us associate the word “ghetto” with Warsaw and the tragic events of the rebellion against the Nazis in 1943 but we pretend not to know that the word was coined in Italy, precisely in Venice in 1516 from the name “Ghèto” , the quarter of the city destined for the Jews. Sadly, this word made the rounds of Italy, where only Livorno did not follow the Venetian example, and then to other European countries.

And we have two cultural examples that give proof of these racist attitudes of the past, both set right in Venice. Two works by the great English playwright William Shakespeare, “The Merchant of Venice” and “Othello”, that later became major operas thanks to our Giuseppe Verdi, that deal first with anti-Semitism and then with racism in general. Indeed, in the latter play, Iago’s jealousy and hatred of Othello are undoubtedly fuelled by the colour of the general’s skin and not simply by Desdemona’s beauty. 

And how can we not mention what happened in Italy only a short time ago in terms of history? The expression “leggi razziali” (racial laws) as the anti-Semitic laws approved by the fascist dictatorship were defined, was already a blot on our history but what made this episode shameful was not only the fact that relatively few people opposed the laws, at least openly, but that many Italians seized the opportunity to take the place of the university lecturers and all the other Jewish professionals who, in addition to their Italian citizenship, lost their jobs. And in this case too, some people appear mortified on the Day of Remembrance and then attack the foreigners in the country for the rest of the year. 

I have dealt with these issues in Italy but no country in the world is exempt from episodes such as these and we only have to think about the Uyghurs in China today. 

I was still young in Australia when Australians constantly said “Italians are mafia”, fuelled not only by American movies and TV series where the “bad guys” were always Italians with dark complexions and black hair, like mine, and also in the newspapers that put news of the arrests of Italians on the front page, even for minor crimes, and then did not report arrests for the same reasons of Australians. Luckily this latter habit disappeared in the ‘70s but it was too late because we Italians were already labelled as mafia. What made this situation worse is that inevitably “Italians are mafia” was then followed by “But our Italian neighbours are good people” Obviously one of the phrases is false but the only one that matters in the minds of bigots is the first… 

And in fact, now in Italy we hear “Rumanians, Albanians, etc, etc are all thieves but our Rumanian, Albanian etc. neighbours are good people”. Any comment about this attitude would be superfluous… 

Unfortunately, in every country, and Italy is NOT excluded, politicians try to exploit and/or manipulate this bigoted part of the country for their political “strategies” but in doing so they trigger the possibility of recreating episodes from the past that we do not want to see again. And for those who want to answer that talking in this way is only scare mongering, we only have to mention the case of Luca Trani who shot six migrants in the street in Macerata in 2018  that luckily did not result in a massacre. 

No, racism is not a trend of a part of the population while apparent bleeding hearts or radical chic intervene against the discrimination on the social media but it must be recognized as a historic path that nobody in good faith can deny. And there is a simple solution to this horrible social phenomenon, education. However, we must ask a question that is as serious as it is uncomfortable: is there the political will, and not only in Italy, to take this course? 

La luce di Amadeus brilla nel firmamento di Sanremo 2022

Print Friendly, PDF & Email