Connect with us
Azzera la bolletta

Italia

Il nuovo volto di Obereggen

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Neve garantita, evoluzioni notturne e discese high-tech: alcune novità dal cilindro dell’area sciistica Obereggen, in Val D’Ega (BZ)

image001Bolzano, 26 ottobre- Se fosse un comprensorio normale, Obereggen potrebbe accontentarsi dei suoi 48 chilometri di piste e dei suoi 18 impianti di risalita, che ogni anni richiamano su una neve praticamente perfetta migliaia di amanti degli sport invernali e di famiglie alla ricerca di una vacanza tranquilla e divertente. E invece, pur mantenendo i servizi che le hanno concesso di ottenere il primo posto nella classifica di Skiresort.com, l’area sciistica della Val D’Ega(BZ), nel cuore delle Dolomiti – Patrimonio dell’Umanità UNESCO – quest’anno ha deciso di impegnarsi ancora più a fondo per aumentare e migliorare la propria offerta. Nel dettaglio, anche nell’ormai imminente stagione, Obereggen garantirà agli sciatori un innevamento all’avanguardia, grazie all’acquisto di 16 nuovi sparaneve, che andranno ad arricchire un parco macchine già notevole, che ora può contare su ben 200 cannoni disseminati sulle piste del comprensorio del Latemar. Il sistema d’innevamento – alimentato da fonti idroelettriche, nel pieno rispetto dell’ambiente – è riconosciuto tra i migliori dell’arco alpino e assicura piste sempre innevate da dicembre ad aprile. I freestyler e i malati di snowboard saranno lieti di sapere che al nuovo Nightpark sulla pista di Oberholz, il divertimento sulla tavola non è solo una questione alla luce del sole: ogni martedì, giovedì e venerdì sera, sarà infatti possibile continuare a esercitarsi nelle evoluzioni anche molto dopo il tramonto, tra “obstacles” e “oasi jib”. Ma non è tutto: anche nello Snowpark di Obereggen, annoverato tra i migliori d’Italia, sono previste nuove strutture per il freestyle e il potenziamento del sistema d’innevamento. A proposito di potenziamenti, una delle novità più eclatanti della stagione in arrivo e loSkipass Valle Silver, che trasforma il Trentino Alto Adige in un unico grande comprensorio di 390 chilometri –  tra Val di Fassa-Carezza, Val di Fiemme-Obereggen, Alpe Lusia-San Pellegrino e Ski Area San Martino di Castrozza-Passo Rolle – servito da 150 impianti di risalita. Le piste di Obereggen, nel frattempo, si candidano a diventare il simbolo delle vacanze hi-tech sulla neve ai tempi dei Social. Il nuovo terminal “Performance Check”, ubicato alla stazione a valle di Obereggen, permette di visualizzare i chilometri di piste percorsi, il dislivello e gli impianti utilizzati durante la giornata di sci e di stampare direttamente e gratis il resoconto, mentre, attraverso il nuovo sistema di hotspot WIFIcon internet gratuito dislocati in diversi punti del comprensorio, si potranno condividere subito online le più belle immagini sugli sci. Infine – ma è davvero tutto? – la vocazione all’ospitalità delle famiglie e dei bambini, ha convinto Obereggen a concepire nuove attività per i ragazzi. In particolare, la scuola sci di Obereggen offre dal lunedì al giovedì, esclusi i periodi di Carnevale e Pasqua, un servizio di accompagnamento pensato per sciatori avanzati di almeno otto anni di età e prevede due ore di sci con l’affiancamento di maestri esperti. E mentre i ragazzi si divertono con i coetanei, i genitori possono godersi le piste in tutta tranquillità.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè