Connect with us
Azzera la bolletta

Italia

Il Gran Premio di Merano

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

76° appuntamento con il Gran Premio più atteso d’Italia

FOTO PRESS ARIGOSSI FABRIZIO 2009

Foto Arigossi Fabrizio

Merano, 22 settembre 2015 – Il prossimo fine settimana, quello del 26 e del 27 settembre l’Ippodromo di Merano ospiterà importanti manifestazioni legate al mondo dell’ippica (sette corse per giornata), che avranno come momento culminante il tanto atteso 76°Gran Premio Merano. Dal punto di vista sportivo si tratta di una delle manifestazioni più importanti d’ippica a livello europeo, ma il fine settimana del Gran Premio è molto di più. E’ un momento glamour in cui personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, si danno appuntamento per godersi due giorni di festa, mentre le donne sfoggiano vestiti e cappelli che non possono passare inosservati. Poi è anche uno spettacolo unico, con tanti eventi collaterali e il mitico Carosello dei Carabinieri, riportato a Merano lo scorso anno dopo quasi quarant’anni di assenza. Il week end di festa inizierà sabato 26 settembre con il 71° Premio delle Nazioni/Crystal Cup, la 61a Gran Corsa Siepi e la Steeple-chases d’Italia. La domenica, il Gran Premio, preceduto però dalla Corsa Siepi dei 4 anni e dal Gran Criterium d’Autunno. Per la città di Merano si tratta di un’importante festa, una manifestazione dal forte valore simbolico e una grande attrattiva per appassionati provenienti da tutto il mondo, perché il Gran Premio Merano è una delle corse ad ostacoli più ricche e avvincenti d’Europa. Il Gran Premio ha origini lontane: è una competizione iniziata nel 1935 e alla quale hanno partecipato e vinto campioni che sono stati celebrati davanti a parterre gremiti e con rappresentanti del jet set internazionale. Inoltre, sempre nella giornata di domenica l’Ippodromo di Merano sarà teatro di un’altra iniziativa che allieterà gli spettatori e i visitatori: il Carosello Storico dei Carabinieri. Il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo si esibirà nella storica rappresentazione applaudita in tutto il mondo, il Carosello. Questo straordinario spettacolo, fatto di perfetta sincronia ed eleganza tra cavallo e cavaliere, mette in risalto l’altissimo grado di addestramento raggiunto nell’arte del cavalcare. Nel Carosello i cavalli eseguono, guidati da mani esperte, ogni impercettibile comando: si alternano in passaggi veloci dall’ordine chiuso all’ordine sparso, cambiano rapidamente le andature dal trotto al galoppo, realizzando trame dai vari disegni con cambiamenti trasversali e incontri longitudinali. Il risultato è un’esibizione davvero unica e sorprendente. Infine, nel corso di questo fine settimana di ippica, nel parterre dell’Ippodromo, Merano WineFestival sarà presente con un’anteprima delle sue eccellenze del vino e della cucina.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè