Connect with us
Azzera la bolletta

Salute

III Edizione del Forum della Salute

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

20/21/22 Novembre 2015, Palacongressi di Rimini

hqdefaultRimini, 17 novembre- Nato nel 2013 dall’esperienza di Senior Italia FederAnziani, il Forum della Salute si conferma come appuntamento annuale di primo piano sulle tematiche che ruotano attorno ai temi della Salute e del Benessere, come Alimentazione, Nutrizione, Stili di Vita, Fitness e Benessere, Prevenzione, Sanità e Salute, Turismo, Sistemi di sicurezza di Vita, Servizi e molto altro ancora. Il Forum della Salute, evento con focus su popolazione senior e famiglie, nasce infatti come momento di incontro privilegiato tra cittadini e aziende e prevede numerose iniziative:

  • Workshop con esperti qualificati all’interno di campagne di sensibilizzazione e prevenzione;
  • Convegni e Seminari
  • Check-up medici gratuiti
  • Consulenza su misura presso gli stand
  • Gallery espositiva con offerta di prodotti e servizi
  • Degustazioni di prodotti tipici
  • Momenti ludici e intrattenimento

Il Forum della Salute è un fondamentale momento di incontro, informazione e socializzazione attorno al tema del benessere e del buon vivere. Migliaia di persone avranno l’opportunità di conoscere meglio il mondo della salute e di quegli stili di vita che concorrono in modo essenziale al nostro “stare bene”, dichiara Roberto Messina Presidente di Senior Italia FederAnziani. Gratuitamente aperto al pubblico, il Forum della Salute si tiene anche quest’anno nella cornice del Palacongressi di Rimini, in concomitanza con il IV Congresso della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute, che vede ormai abitualmente riunirsi medici provenienti da tutta Italia, esponenti delle principali società medico-scientifiche, del mondo dell’università e della ricerca, del diritto, economisti sanitari, istituzioni, giornalisti e comunicatori esperti di politiche sanitarie, aziende del settore farmaceutico e grandi brand del mercato italiano e internazionale. Il Forum della Salute si inserisce non casualmente nella cornice del IV Congresso della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute, – prosegue il Presidente Messina – poiché la salute non è soltanto uno stato o una condizione, ma è anche quel fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività tutelato dalla nostra Repubblica per volontà dei padri costituenti che lo affermarono nella Carta Costituzionale. Il Congresso di Senior Italia FederAnziani – commenta il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, presidente onorario del Congresso – è un importante momento di incontro tra tutti gli attori del mondo sanitario: istituzioni, pazienti, società scientifiche, medici, farmacisti, coinvolti in un dialogo finalizzato, da un lato, a rendere più forte ed efficiente il Servizio Sanitario Nazionale e, dall’altro, ad aprire una riflessione a 360 gradi sul mondo della terza età, con le sue potenzialità da valorizzare e sostenere e le criticità da affrontare e superare. L’evento, presieduto da Sergio Pecorelli, Presidente dell’AIFA e Magnifico Rettore dell’Università di Brescia, gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e del Patrocinio di numerose Istituzioni, tra cui il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Ministeri della Salute, Interno, Giustizia, Difesa, Semplificazione e Pubblica Amministrazione, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l’ANCI, nonché del Patrocinio di oltre 10 Università italiane. Innumerevoli i momenti congressuali e del Forum degni di nota. Tra questi ricordiamo la Tavola Rotonda di venerdì 20 che coinvolgerà Regioni, Governo e pazienti in un confronto su nuovi modelli e le nuove strategie a favore della terza età, e la Giornata Europea Per il Diritto alla Salute che avrà luogo sabato 21 con la partecipazione di esponenti delle istituzioni europee e di federazioni di senior di tutta Europa. Domenica 22 l’Assemblea Nazionale di Senior Italia FederAnziani, che vedrà la presenza di 7.000 delegati provenienti da ogni parte d’Italia, chiuderà i lavori della tre giorni riminese. Da molti anni Senior Italia FederAnziani promuove iniziative per uno stile di vita che conduca i propri aderenti verso una sana longevità e un generale miglioramento delle condizioni di vita attraverso la corretta informazione. In particolare il Forum rappresenta l’occasione privilegiata in cui aziende interessate a incontrare il mondo della terza età possono proporre condizioni agevolate a prodotti e servizi dedicati ai senior ed attivare percorsi di convenzionamento con la Federazione. Senior Italia FederAnziani con circa 3,5 milioni di aderenti e circa 3.500 Centri su tutto il territorio nazionale, riunisce le maggiori associazioni della Terza Età e i vari soggetti che si occupano di tutela sociale, sanitaria ed economica della popolazione senior.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè