Connect with us

Attualità

I cani viaggiano in treno gratis. Italo sostiene la campagna anti-abbandono

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

La Lega italiana per i diritti degli animali ha raggiunto un accordo con Italo per offrire alle famiglie più posti gratis per gli amici a quattro zampe.

di Vito Nicola Lacerenza

“Andrei a piedi certamente a Bologna per un amico in più”, ha cantato Riccardo Cocciante dedicando il brano al suo “discreto amico muto”, che per milioni di italiani è molto spesso il proprio cane. Romanticismo a parte, si sa, non tutti sono grandi camminatori e per chi vuole spostarsi in treno senza rinunciare alla compagnia dell’amico a quattro zampe i costi per un posto a sedere risultano elevati, 50 euro a tratta. Ma scegliendo di viaggiare coi treni Italo le  famiglie potranno usufruire dei 200 biglietti gratis dedicati esclusivamente al migliore amico dell’uomo.L’iniziativa di Italo è stata realizzata grazie  alla campagna anti-abbandono voluta dalla presidente  della Lega per la difesa degli animali Vittoria Brambilla, che agli italiani ha chiesto di “non abbandonare i cani” prima di partire per le vacanze e  ha annunciato che sui treni Italo saranno presto disponibili posti per i cani di grossa taglia.

«Ci stiamo impegnando a individuare posti in aggiunta a quelli già previsti-  ha detto il capo dell’ufficio commerciale di Italo, Fabio Bona- Per i cani oltre i 10 kg, ai quali sono già stati dedicati nei mesi scorsi 400 biglietti gratis.” Per Vittoria Brambilla, la collaborazione tra Italo e la Lega italiana per la difesa degli animali  è una “grande vittoria” sul fronte dell’abbandono dei cani, tipico del periodo estivo. Sono ancora molte le persone che, pur di risparmiare per le vacanze o semplicemente per fare a meno di qualche fastidio, preferiscono abbandonare il proprio cane. I più “sensibili” decidono di lasciarlo davanti un canile, gli altri in autostrada o in aperta campagna, destinando l’animale a morte sicura.

Print Friendly, PDF & Email