Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Gratis all’opera in piazza – Il barbiere di Siviglia

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

[AdSense-A]

 

Un set speciale, un camion, per un titolo popolare, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, e per il più amato dei factotum. Figaro si impossessa del camion di Bartolo e porta la sua storia nelle piazze della città.

Senza-titolo-1

La domanda da cui sono partito è semplice: come può il teatro musicale raggiungere un nuovo pubblico, eterogeneo e non elitario? Basta mettergli le ruote e portarlo nelle piazze: da qui l’idea di un’Opera Camion che viaggia con la sua orchestra e la sua compagnia di cantanti. E allora Figaro.  Monete giganti sgorgano dalle tasche di Figaro travolgendo il Conte d’Almaviva, esplosioni di cuori e serpenti animano i capelli di Rosina che, chiusa nella sua piccola stanza, sogna città stilizzate dal gusto spagnoleggiante, mentre le ombre reali di Bartolo e Basilio diventano in un gioco di controluce i loro fantasmi interiori. Tutto ciò prende vita grazie alle immagini poetiche e surreali di Gianluigi Toccafondo. Una scenografia in cui le animazioni video ampliano la possibilità di sviluppare un racconto visionario, in cui gli ambienti si trasformano vorticosamente a tempo di musica.

unnamed

Appuntamenti in piazza

Sabato 16 luglio             Area tra Via Pietro Silva e

ore 21.30                          Via dell’Acquedotto Alessandrino

                                          (Piazzale circolo bocciofilo)

                                         Municipio V

Domenica 17 luglio        Piazza Sempione

ore 21.30                           Municipio III

 
Mercoledì 20 luglio        Viale Antonio Gandin

ore 21.30                          (già Via Sedrina)

                          Municipio XIV

 
Giovedì 21 luglio            Piazza Anco Marzio – Ostia

ore 21.30                           Municipio X

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè