Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Giovanni Nesi al “Maggio del pianoforte”

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 18 ottobre ore 18.00 alla chiesa Anglicana di Napoli

03_giovanni_nesiNapoli, 17 ottobre- Domenica 18 ottobre 2015 alle ore 18.00 nella Chiesa Anglicana di via San Pasquale a Chiaia (Napoli), per il contest “Il Maggio del Pianoforte” si esibirà il terzo concorrente in gara: Giovanni Nesi, ventinove anni, già ospite della Fenice di Venezia, del Mozarteum di Salisburgo e del Festival dei Due Mondi di Spoleto, considerato tra i più interessanti pianisti della sua generazione per l’intensità e l’originalità delle sue interpretazioni. Primo esecutore nonché autore di una registrazione discografica delle Suite e delle Partite di Domenico Zipoli, il giovane pianista fiorentino suonerà al “Maggio del Pianoforte” un programma di ampio respiro con brani di Beethoven, trascrizioni lisztiane di Schubert e in chiusura Preludi di Debussy, Chopin e Gershwin. Costo del biglietto: 15 euro (ridotto: 10 euro). INFO: maggiodellamusica.it – tel. 081.5604700

Maggio della Musica 2015

IL MAGGIO DEL PIANOFORTE – 2° EDIZIONE

Chiesa Anglicana – via San Pasquale a Chiaia, Napoli

Domenica 18 ottobre, ore 18.00

GIOVANNI NESI

Ludwig van Beethoven, Sonata n.27 op. 90

Franz Schubert / Franz Liszt, Liebesbotschaft

Franz Schubert / Franz Liszt, Auf dem Wasser zu Singen

Franz Schubert / Franz Liszt, Valse-Caprice n. 6 (da Soireé de Vienne S. 427)

Claude Debussy, Tre Preludi da Préludes (1 Livre) n.7, n.8 e n. 11

Fryderyck Chopin, Sei Preludi dai 24 Preludi op. 28: n.4, n.8, n.10, n.15, n.17, n.24

George Gershwin, Tre Preludi

Biglietto: 15 euro (ridotto: 10 euro)

Info: maggiodellamusica.it – tel. 081.560.47.00

Giovanni Nesi è considerato uno dei pianisti più interessanti della sua generazione. Ha tenuto concerti per il Maggio Musicale Fiorentino, per il Festival dei Due Mondi di Spoleto, per la Società dei Concerti di Milano, per il Teatro La Fenice di Venezia, per gli Amici della Musica di Firenze, Modena e Mestre, per il Mozarteum di Salisburgo. Dal 2014 incide per l’etichetta Tactus. La sua affinità con la musica del concittadino Domenico Zipoli (1688-1726) è testimoniata della sua prima esecuzione mondiale sul pianoforte moderno di tutte le Suite e Partite del compositore, e della prima realizzazione discografica di questo programma, recentemente uscita per l’etichetta londinese Heritage. Ha inoltre registrato un DVD per il Mozarteum di Salsiburgo con i Preludi di Chopin, Scriabin e Debussy. Apprezzato per l’intensità e l’originalità delle sue interpretazioni, ha ricevuto il Premio William Walton e il premio “R. Sekin”, assegnato dalla Scuola di musica di Fiesole. Nato a Firenze nel 1986, Giovanni Nesi deve la sua formazione a Maria Tipo e Andrea Lucchesini. Insegna pianoforte presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Modena.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè