Arte & Cultura
Giovani musicisti dell’Aspromonte al Quirinale in Concerto

Tempo di lettura: 2 minuti
L’Orchestra è nata da una geniale intuizione del dr.Giuseppe Scerra ,che ha fondato un’Associazione di amanti della musica e di musicisti professionisti, affidando ai giovani Maestri Maurizio Managò e Gaetano Pisano il compito della formazione dei nuovi allievi.
di Maricia Bagnato Belfiore

Un altro giorno da ricordare per l’orgoglio della Calabria quello del 17 Giugno 2018, al Quirinale, l’Orchestra Giovanile di Fiati “Nicola Spadaro” – Città di Delianuova – RC si è esibita con grande successo sotto il cielo di una splendida domenica, diretti dal loro Maestro Gaetano Pisano, alla presenza di 220 invitati.
L’Orchestra è nata da una geniale intuizione del dr.Giuseppe Scerra che ha fondato un’Associazione di amanti della musica e di musicisti professionisti, dediti ad elevare il livello della cultura e della tradizione musicale dell’Aspromonte, affidando ai giovani Maestri Maurizio Managò e Gaetano Pisano il compito della formazione dei nuovi allievi. L’entusiasmo, l’impegno e la dedizione sono le qualità primarie che riescono a formare bene i primi 80 giovani della nuova orchestra.
L’8 agosto 2001 viene inaugurata l’ Orchestra giovanile di Fiati – città di Delianuova- che ha subito riscosso grandi successi e Premi a livello nazionale.
Tra i Premi di maggior prestigio: la “Bacchetta d’oro” del Concorso Bandistico Nazionale del Friuli Venezia Giulia,in qualità di unico Gruppo Musicale meridionale.
Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica nel 2009, nel 2010 riceve il
Primo Premio del Concorso Internazionale “Vallée d’Aoste” insieme al Trofeo “Saint Vincent” al M° Gaetano Pisano per la migliore direzione.
Le testate giornalistiche e televisive regionali e nazionali- RAI 1,Rai 2 e RAI3, TG5, RAI Radio 1, RAI International, SAT 2000, l’AVVENIRE, la REPUBBLICA, il RESTOdel CARLINO, il MESSAGGERO,il GIORNALE ed il CORRIERE DELLA SERA hanno dato ampio risalto all’attività ed ai successi della giovane formazione musicale aspromontana, suscitando persino l’interesse del M°Riccardo MUTI , il quale, durante un’audizione privata al Teatro Cilea di Reggio Calabria, nello scorso Dicembre 2017 , ha voluto ascoltare i giovani deliesi (età 12/30 anni) ed alla fine dell’esecuzione ha affermato: ” Fate suonare questi ragazzi ogni domenica in teatro! Lo meritano! Sono AMBASCIATORI della POSITIVITA’ CALABRESE, sono un esempio di disciplina musicale! Chi, come loro, raggiunge l’armonia in Musica e anche l’armonia nella società. Il vostro modo di essere non è importante solo
per voi stessi ma anche per la grande influenza sugli altri giovani calabresi!”
L’ultimo grande successo di Domenica 17 Giugno 2018 sarà certamente volano per una più vasta affermazione,a livello mondiale, di questa magnifica orchestra.