Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Giada Bailetti e il mondo di Yves Rocher

Published

on

Tempo di lettura: 5 minuti

Intervista a Giada Bailetti consulente per Yves Rocher, nome di punta nella cosmesi mondiale e che oggi ci introduce in questo interessante settore.

di Francesca Rossetti

Giada Bailetti è una bella ragazza romana che lavora come consulente per Yves Rocher, nome di punta nella cosmesi mondiale e che oggi ci introduce in questo interessante settore.

Come nasce il rapporto con il marchio Yves Rocher e di che cosa si occupa la consulente?

“Mi è  sempre piaciuto questo chiamiamolo ” mondo “.  La cosmesi e’ fatta da tante componenti prima di arrivare al singolo prodotto e questo decisamente e’ ciò che più mi attrae e da cui vengo affascinata.  Sono stata contattata tramite i canali social da una persona che  lavora per questo brand da molti anni.  Volevo provare a testare su di me l ‘ efficacia e così decisi prima di essere cliente e subito dopo di diventare consulente, essendo rimasta molto soddisfatta  dai prodotti al di sopra delle mie aspettative. La prima cosa per diventarlo e” esserlo cioè intendo credere pienamente in ciò che si propone”. Altrimenti non avrei mai potuto  farlo.

Mi occupo di preparare  gli ordini in base ai cataloghi che vengono proposti ogni 20 , 25 giorni.  L ‘ ampliamento della clientela e’ anch’ esso importante   . Mi riferisco a clienti che entrano nel mio book, soddisfatti ed interessati all ‘ evolversi dei vari prodotti.

Una volta  compilato il mio ordine on line in cui si entra tramite un codice personale che viene assegnato , procedo ad inviarlo assicurandomi che tutti i prodotti richiesti siano disponibili . In caso non lo fossero e’ mia premura avvisare il cliente per sapere se può attendere il ripristino della disponibilità di un certo prodotto e dove e’ possibile consigliare un prodotto che può sostituirlo. Quindi e’ fondamentale  conoscere le esigenze di ogni cliente per fare si’ che trovino poi efficace nel tempo l ‘ utilizzo dei cosmetici . E quando parlo di tempo non intendo anni e nemmeno mesi.  Nel giro di tre settimane e’ possibile constatare i primi risultati . Questo  perché Yves Rocher e’ molto attenta e impegnata costantemente sui principi attivi di origine vegetale più efficaci che integrano il nostro bisogno .

L’ordine inviato viene spedito  a me personalmente nel giro massimo di tre giorni . In periodi festivi potrebbe succedere che passi una settimana. Quindi non parliamo di lunghe attese, cosa anch’ essa molto importante per il rispetto della clientela .

Mi occupo infine della consegna personalmente lavorando sulla città di Roma”.

Quali sono gli stili che vanno per la maggiore per la stagione estiva in corso?

“Per le donne sicuramente si passa dagli abiti lunghi agli short cortissimi mentre per gli uomini le maglie sbracciate ed i gilet che vediamo sfoggiare da cantanti come Marco Mengoni piuttosto che Herry Styles sono il must maschile che io approvo tantissimo.  Unico sacrificio? Questi outfit richiedono un po’ di sforzo e quindi forma fisica ahimè . I colori pastello come l ‘ arancione sono decisamente i colori anche di questa stagione calda . E tessuti come l ‘ uncinetto sono  i più ricercati per affrontare  il caldo ma anche per creare bellissimi outfit sulla spiaggia per un aperitivo ad esempio . Anche per le donne  tanti top più o meno corti ma comunque  senza maniche . Restano un po’ nel cassetto le t-shirt ultimamente che non sono le mie preferite soffrendo molto questi anni estivi di caldo sopra la media .  E poi tanti sandali bassi . Bellissimi quelli fatti a mano che si trovano spesso nelle località .  Da sfoggiare anche la sera.  Ci sono tantissimi posti in cui e’ impossibile sfoggiare i tacchi . Posso citarti l’ amata Sperlonga dove cerco di andare ogni anno . Un paesino nel Lazio meraviglioso a due ore da Roma  dove ogni volta che mi ci trovo faccio un salto temporale pazzesco che mi riporta subito a tutta la mia infanzia vissuta li’ nelle estati con i mie genitori ed i miei parenti . Giorni che restano indimenticabili nel mio cuore assolutamente”.

Il valore aggiunto di Yves Rocher rispetto ad altri gruppi 

“Perché Yves Rocher non e’ un brand fisso e stabile ma si evolve, cammina con tutto ciò che fa in modo di rispettare non solo  la nostra pelle ed il nostro corpo apportando quei principi importanti e fondamentali che vanno inseriti quotidianamente e costantemente per il benessere continuato del nostro derma . Questo e’ ciò che ho imparato fin da adolescente, l’importanza  di  prendersi cura del proprio corpo e di noi stessi per stare bene prima di tutto con noi che e’ il punto fondamentale per una vita sana. Ringrazierò sempre i miei cari genitori di questi insegnamenti avuti fin da piccola.Purtroppo non ci sono più ma i loro valori li porto con me nella mia quotidianità sempre.  Mi hanno sempre insegnato che lo sport e’ salute e soprattutto mia madre mi ha educato quando non avevo le  basi ancora per farlo a scegliere la cosmesi più adatta a me dalla routine giornaliera fino ai solari per la protezione durante l ‘ estate . Fondamentale proteggersi durante le esposizioni estive ma questo lo sappiamo un po’ tutti ormai”.

Quali linee sono presenti in Yves Rocher e cosa hanno di speciale i vari prodotti?

“Esistono otto linee di Yves Rocher che coprono esigenze della pelle per ogni età.  Per le pelli molto delicate c’e’ la linea Sensitive a base di Camomilla che propone una crema viso da usare quotidianamente giorno e notte . E come secondo prodotto una crema correttrice per le zone con  couperose per renderla così omogenea.

Per le pelli giovani ci sono due linee, Sebo vegetal e Hydra vegetal, che apportano idratazione e rispettano le pelli giovani che  spesso sono anche affette da acne e quindi maggior impurità  . L ‘acido salicilico e’ il giusto componente per  questo tipo di pelle quindi.

Poi c’e’ la linea lifting vegetal per pelli dopo i 30 anni a base di collagene . Una vasta linea di prodotti per prendersi cura della pelle dal mattino alla sera oltre a creme per giorno e notte .

Poi troviamo la linea Elixir  Botanique specifica per ossigenare e rivitalizzare la pelle che nelle città assorbe molto inquinamento . Nasturzio e microalghe i princìpi che sono contenuti in questa linea. Un siero giorno ed uno notte ed  anche per questa linea due creme da utilizzare giorno e notte .

Continuando sulla linea delle età 30/40 anni troviamo la linea Age global che oltre ad attenuare le rughe dona molta luminosità . Una vasta scelta tra creme giorno e notte  e sieri da usare il giorno con fatture di protezione 30 e non ed un siero specifico per la sera.  Nettare vegetale di gemma il componente utilizzato. Linea molto efficace per quelle pelli che sono reattive , cioè che  ad esempio con l ‘ esposizione solare hanno un aumento di lentiggini e macchie più scure del proprio incarnato.

Filler vegetal invece e’ a base di acido ialuronico  sempre per pelli che vanno dai 30 anni in poi .  La linea contiene anche erba cristallina  che aiuta ad attenuare le rughe  ed anche qui troviamo creme giorno e notte, un siero ed un’ ulteriore crema giorno che dona luminosità e levigatezza .

Infine abbiamo la linea Riche  per le pelli  molto mature,  quindi dai 50 anni in su che  sfrutta le proprietà delle rose, in particolar modo boccioli e petali per olii e creme che apportano molta idratazione e riparazione.

Il valore aggiunto di Yves Rocher rispetto ad altri gruppi 

“Yves Rocher  e’ un brand  che esiste da oltre 60 anni e che collabora con Botanici, Coltivatori, Produttori e Rivenditori. In questo modo è possibile controllare ogni fase del processo produttivo per un impatto ambientale ridotto”.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè