Politica
Etichettatura prodotti alimentari. Al Mise incontro con associazioni di categoria

Il Ministero ha rappresentato alle Associazioni che avvierà sollecitamente l’iter di adozione dei due provvedimenti
Roma 16 settembre 2015 – Le principali Associazioni di categoria del settore alimentare, in rappresentanza della parte industriale, della distribuzione e dell’artigianato, hanno incontrato oggi il Ministero dello Sviluppo Economico sul tema dell’etichettatura alimentare. Le Associazioni hanno chiesto di accelerare la formale adozione dei provvedimenti in materia di etichettatura la cui predisposizione è stata oggetto di proficuo confronto con tutte le componenti della filiera alimentare e con le amministrazioni interessate. Si tratta del DPCM di adeguamento della normativa nazionale in materia di indicazione degli allergeni e del Decreto legislativo che individua le sanzioni per le violazioni delle disposizioni del reg. n. 1169/2011 in materia di etichettatura. Le associazioni hanno ribadito come la veloce approvazione dei due provvedimenti assicurerebbe agli operatori certezze giuridiche e operative e ai consumatori una maggiore tutela nei confronti del rischio allergeni. Il Ministero ha rappresentato alle Associazioni che avvierà sollecitamente l’iter di adozione dei due provvedimenti e che svolgerà un ruolo di capofila nell’emanazione dei decreti delegati previsti dalla delega che reintroduce l’obbligo della sede dello stabilimento e l’accentramento presso lo Stato della competenza ad irrogare sanzioni.