Italia
Ether, il quinto elemento, la semplicità dell’ascolto.

Cresce l’interesse e la curiosità per ‘Ether, il quinto elemento’ una proposta alternativa e indipendente che vuole raccontare femminile e ambiente.
Macri Martinelli Carraresi
‘Ether il quinto elemento’, appuntamento web tematico di intrattenimento culturale condotto da Isabel Russinova, con Tiziana Primozich direttore di DailyCases e Macri Martinelli Carraresi, sta accogliendo nel suo salotto virtuale, racconti, suggestioni e riflessioni di molti tra i più attenti ed interessanti esponenti dell’arte e della cultura italiana, raccogliendo crescenti consensi. Dopo Rosalba Giugni, presidente della associazione ambientalista Mare Vivo si sono susseguiti l’attore e conduttore Pino Strabioli, l’attrice Iaia Forte, il regista -drammaturgo Angelo Longoni, l’attrice Eleonora Ivone, il cantante e produttore Paul Mazzolini – Gazebo e sono attesi per i prossimi appuntamenti Francesca Vecchioni, presidente di Diversity, associazione impegnata a difendere e valorizzare le diversità, Elena Tommasi Ferroni, pittrice tra le più visionarie e sorprendenti, la poetessa Valentina Neri, il regista Piero Maccarinelli, grande protagonista del teatro italiano, Pino Rovereto drammaturgo e scrittore , Cristina Siciliano editore (Armando Curcio editore) e molti altri esponenti dell’ arte e della cultura nazionale ed internazionale. Nell’incontro di ieri Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia, oggi più che mai impegnato nella tutela dei diritti umani in un momento in cui gli ultimi, i più disagiati, soffrono maggiormente le ristrettezze causate dall’emergenza sanitaria per covid- 19
GUARDA ANCHE:
- Ether quinto elemento – 1° appuntamento – Con R.Giugni – Ambiente e Sostenibilità
- Ether il quinto elemento – 2° appuntamento – P. Strabioli – Approfondimenti su femminile e memoria
- Ether il quinto elemento – 3° Appuntamento – Con Iaia Forte – Il teatro dal mito al domani
- Ether il quinto elemento – 4° app. – A. Longoni & E. Ivone – Riflessioni al tempo del corona virus
- Ether il quinto elemento – 5° appuntamento – Gazebo – la musica che non ha confine
La mission di Ether è quella di stimolare il pubblico invitandolo all’ascolto di tematiche importanti della nostra società attraverso la sensibilità e la grazia dell’arte e della cultura, per spingerlo così a percepire e intuire le priorità legate ai grande valori umani come la difesa e il rispetto dell’ambiente e del femminile, necessari per affrontare il momento che stiamo vivendo e vitali per il nostro futuro.
Ether è una proposta di Isabel Russinova e Rodolfo Martinelli Carraresi per Ars Millennia Production in collaborazione con il magazine web Daily Cases. Le puntate di Ether sono visibili sul canale you tube ‘Ether, il quinto elemento’