Ambiente & Turismo
Ether, il quinto elemento incontra la città di domani e il futuro di Venezia

Protagonista della nuova conversazione di Ether il quinto elemento, il podcast che potete seguire da Canale Europa tv che parla di ambiente, arte e femminile, è la sostenibilità nell’architettura per un futuro delle nostre città. A parlarne l’architetto Paolo Lucchetta, urbanista, ricercatore, docente universitario.
di Antonio Martinelli Carraresi
Protagonista della nuova conversazione di Ether il quinto elemento, il podcast che potete seguire da Canale Europa tv (www.canaleeuropa.tv) che parla di ambiente, arte e femminile, è la sostenibilità nell’architettura per un futuro delle nostre città. A parlarne l’architetto Paolo Lucchetta, urbanista, ricercatore, docente universitario presso le più prestigiose università europee ed internazionali.
Lucchetta collabora anche con l’Università IUAV di Venezia, città in cui vive e lavora e dove nel 1999 ha fondato Retail Design, studio di progettazione per la creazioni di spazi sociali e commerciali orientati alla costante soluzione tecnica e innovativa. Il progetto che vuole armonizzare luoghi e cose, è nato nel parco scientifico e tecnologico di Venezia. Il paesaggio veneziano è un bene culturale assoluto, una stratificazione di bellezza cresciuta in sintonia con la natura e oggi è davvero essenziale riuscire a mantenere un dialogo con l’ambiente, cercare di proteggerlo e nello stesso tempo pensare all’innovazione, questo è possibile ed è assolutamente necessario e proprio a questo volge l’impegno di Lucchetta.
Tra i tanti progetti anche la ricostruzione di opere di grande interesse storico che ridisegnano il concetto di città del futuro. “Il patrimonio artistico del mondo sta nella nostra nazione e se abiti in una città come Venezia tutto questo si amplia, Venezia è una bellezza quotidiana che ci pervade ed è lì a ricordarci che noi tutti dobbiamo lasciarla alle nuove generazioni, è un impegno che deve continuare amplificandosi, anche per rivolgere lo sguardo non solo a Venezia , non solo alle grandi città d’arte ma anche ai piccoli centri” cosi Paolo Lucchetta intervistato da Isabel Russinova, che assieme a Tiziana Primozich e Macri Martinelli Carraresi, rispettivamente direttrice e redattrice del web magazine aperto agli italiani all’estero The Daily Cases, conduce Ether, il quinto elemento.
“Riguardo alla visione di Venezia città del futuro , penso che l‘impegno massimo sia quello di risolvere le difficoltà rispetto ai temi ambientali sottolineando che il problema di Venezia è globale ed è direttamente connesso con il resto della terra, per questo Venezia è la Capitale della sostenibilità. Venezia è davvero come dice Wim Wenders, grande cineasta e intellettuale tedesco so local so global.
La conversazione vi aspetta su Ether, il quinto elemento, Canale Europa tv (www.canaleeuropa.tv)