Politica
Energia al MISE, riunione su superinterrompibilità per Sardegna e Sicilia

Ministro Guidi: impegno ad ottenere accordo con UE entro 2015
Roma 25 novembre 2015 – Il Governo si impegna a ottenere entro la fine dell’anno dalla Commissione Ue l’autorizzazione alla nuova misura di superinterrompibilità per la Sardegna e la Sicilia. La comunicazione è arrivata in occasione della riunione di questo pomeriggio al Ministero dello Sviluppo Economico presieduta dal Ministro Federica Guidi alla quale hanno partecipato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, il Presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, rappresentanti di Confindustria Sardegna, Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Il Ministro Guidi ha detto di essere in costante contatto con la Commissaria Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager per seguire da vicino il dossier che riguarda la fornitura di energia alle imprese delle due isole in base alle regole della superinterrompibilità in modo da eliminare il rischio di aiuti di Stato. Anche le riunioni a livello tecnico si svolgono con cadenza settimanale. Su questa materia il Governo riferirà entro la metà del mese di dicembre sull’esito conclusivo del confronto in sede europea. Le parti saranno riconvocate prima di Natale al Ministero dello Sviluppo economico. Durante la riunione è stata esaminata anche la questione della essenzialità per gli impianti che producono energia elettrica in Sardegna. A questo riguardo il Ministro Guidi ha confermato il proprio impegno per ricercare soluzioni che ad un tempo garantiscano il sistema elettrico regionale e l’ occupazione degli impianti interessati.