Arte & Cultura
Elio Franzini Lecture aperta al pubblico Che cos’è un’opera d’arte?

CSAC Lectures, CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma 11 maggio 2016 ore 16
Roma, 10 Maggio – Mercoledì 11 maggio alle ore 16.00 presso lo CSAC all’Abbazia di Valserena continuano le CSAC Lectures con il filosofo Elio Franzini che interverrà sul tema Che cos’è un’opera d’arte? Elio Franzini insegna Estetica all’Università di Milano, dove si è formato all’interno di una ormai lunga tradizione fenomenologica. Il suo maestro, Dino Formaggio, di fronte alla domanda che cosa è l’arte rispondeva: “arte è tutto ciò che gli uomini chiamano arte”. “Definire” è dunque possibile solo se si “descrive”. L’arte, infatti, non è la creazione di una fantasia soggettiva ma una serie di atti dai quali emergono significati affettivi, formali, qualitativi, mitici e simbolici. In questo contesto l’opera d’arte è una stratificazione di significati: è la trasformazione espressiva (comunicativa, qualitativa, sentimentale) della natura in un mondo nuovo che ci appare, regno del possibile che si apre. È una “figura matrice” a partire dalla quale si deve illustrare, attraverso alcuni percorsi attraverso la storia, il senso simbolico che l’arte riveste per il pensiero, la cultura, la vita.
I prossimi appuntamenti
Il 22 maggio – a un anno dall’apertura degli spazi espositivi dell’Archivio-Museo CSAC – l’artista Concetto Pozzati incontrerà il pubblico per presentare in anteprima il suo progetto di allestimento della cappella Pittura Materia Téchne.