Connect with us

Politica

Elezioni Municipio III di Roma, Rosanna Fraccomio e Alfredo Arista insieme per una rinascita oltre il degrado

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

I due candidati della lista Fratelli d’Italia incontrano gli elettori con Lavinia Mennuni e Francesco Bova

di Tiziana Primozich

Un’aria di ottimismo e di operosa costruttività quella che si respirava ieri durante l’incontro per le prossime elezioni del 10 giugno, organizzato dai due candidati della lista Fratelli d’Italia, Rosanna Fraccomio che corre in tandem con Alfredo Arista, presso il bar Lo Zio d’America nel terzo Municipio di Roma.

 

La competizione elettorale, che riguarda in tutto 763 comuni italiani che vanno al voto il 10 di giugno, trae le sue motivazione  nel voto di sfiducia di febbraio  del Consiglio del III Municipio di Roma Capitale che ha visto decadere la presidente Roberta Capoccioni e la sua Giunta, decretando la fine dell’esperienza M5S a Montesacro. Una sconfitta che si aggiunge a quella dell’ dell’VIII Municipio, scioltosi l’anno scorso con le dimissioni dell’ex M5S Paolo Pace.

Da qui l’impegno di Fratelli d’Italia, fortemente presente sul territorio della Capitale, che intende riappropriarsi della politica del fare partendo dal basso, dalle realtà territoriali, che nel caso del Municipio III conta più di 200mila abitanti, una città grande quanto Bologna  inserita nella metropoli come spiegato dal candidato presidente Francesco Maria Bova, ex vicequestore,  presente all’incontro.

Molti i temi affrontati con il numeroso pubblico dai candidati Rosanna Fraccomio ed Alfredo Arista, quest’ultimo già presente da tempo nelle attività del Municipio con incarichi dirigenziali in vari ambiti amministrativi. “Come stigmatizzato nel nostro programma – spiega Rosanna Fraccomio – il nostro impegno futuro è teso al recupero del degrado stradale, dalle buche alla pulizia delle strade sino alla raccolta differenziata dei rifiuti. Grazie al candidato presidente, un vero esperto del settore,  l’altro impegno che ci assumiamo è quello della sicurezza dei cittadini, tenuto conto degli ultimi episodi di furto e aggressioni varie che minano la tranquillità di un quartiere tra i più belli della Capitale”

Nel programma dei due candidati della lista Fratelli d’Italia una forte attenzione alle scuole sia dal punto di vista strutturale che nel merito dei programmi didattici: “ E’ nostra intenzione, – dice Alfredo Arista – reinserire lo studio dell’educazione civica. Ma anche semplificare la macchina burocratica che oggi ha tempi di attesa lunghissimi per ogni richiesta dei cittadini”

Lo stesso Arista, che è coordinatore amministrativo dell’Ospedale San Pietro sulla Cassia, ha posto l’accento sulla mancanza assoluta di un presidio ospedaliero sul territorio del terzo Municipio, una evidenza inaccettabile considerato l’alto numero di abitanti. Molti gli interventi del pubblico che ha richiesto ai candidati più attenzione sui temi della sicurezza e della viabilità. Ma anche più capacità di ascolto dei bisogni dei cittadini e delle esigenze che via via dovessero presentarsi.

Una richiesta che ha visto la piena adesione della Fraccomio e di Arista consapevoli della necessità di creare una sorta di cabina di ascolto dei problemi per risolverli al meglio. Un pensiero politico, come spiegato da Lavinia Mennuni, già eletta nel Consiglio comunale di Roma Capitale e candidata al Senato nelle ultime Politiche,  intervenuta al fianco dei candidati della sua lista, che alla luce degli sviluppi nazionali fa ben sperare per un buon lavoro di Fratelli d’Italia, che nel Municipio III ha saputo creare alleanze mediando con metodo democratico la candidatura del possibile Presidente Francesco Bova, di estrazione Lega, con le scelte dei singoli candidati in lista.

Considerato che gli elettori nei 763 comuni sono oltre 6.7 milioni su una popolazione di oltre 7.7 milioni nei territori interessati dalla consultazione elettorale, il 10 giugno rappresenta una tappa politica importante per testare il gradimento della popolazione anche sul nuovo Governo.

Nei due consigli circoscrizionali, il III e l’VIII Municipio di Roma Capitale, voteranno complessivamente 290.934 elettori, che vanno ad un rinnovo dopo i fallimenti dei 5Stelle.

 

 

Print Friendly, PDF & Email