Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

Ecoitaliasolidale, il 20 maggio celebriamo la  Giornata mondiale delle api

Published

on

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ecoitaliasolidale: Einstein ha calcolato che se tutte le api del mondo venissero sterminate non ci vorrebbero più di quattro anni affinché l’umanità sparisca dal globo.

Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Istituita nel 2017 con una Risoluzione delle Nazioni Unite, con  l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sull’importanza delle api per l’equilibrio degli ecosistemi e per la sicurezza alimentare della nostra e di altre specie viventi. Vi è quindi la necessità di sottrarre centinaia di migliaia di specie di api e altri impollinatori dalla minaccia di estinzione cui sono costantemente sottoposte. 

E’ quanto dichiara Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale del Movimento Ecologista ECOITALIASOLIDALE.

Del resto anni fa Einstein ha calcolato che se tutte le api del mondo venissero sterminate non ci vorrebbero più di quattro anni affinché l’umanità sparisca dal globo.

Le Api sono fondamentali per la vita dell’essere umano  basti considerare come oltre due terzi delle colture utilizzate per la nutrizione umana sono impollinate dalle api, le quali svolgono altresì un ruolo attivo nel garantire la  biodiversità.  Purtroppo   l’utilizzo in agricoltura di prodotti chimici, come pesticidi e insetticidi in appena trenta anni, dal 1980 al 2010, ha causato la riduzione della popolazione mondiale di api del 36 per cento.  Neanche  i provvedimenti dell’Unione europea che dal 2013 ha vietato l’uso di tre pesticidi particolarmente nocivi, hanno garantito la conservazione e la vita delle api, soggette anche ad altri fattori negativi come  i cambiamenti climatici e l’inquinamento.

“Chiediamo –  conclude Benvenuti– che si sviluppi da subito una maggiore attenzione alla biodiversità, all’attenzione all’ambiente,  al rispetto delle normative in tema di utilizzo di sostanze non inquinanti in agricoltura, oltre a programmi di informazione sulla vita delle api sin dalle scuole e quindi dai giovanissimi che rappresentano il futuro del Paese”.

LEGGI ANCHE

Crisi energetica e solare termico— Energy crisis and solar thermal

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè