Italia
Dal maso, direttamente sulle piste da sci

Sono tanti gli agriturismi Gallo Rosso in prossimità degli impianti sciistici dell’Alto Adige.
Bolzano, 29 novembre 2015 – Gli agriturismi Gallo Rosso offrono una serie di vantaggi per chi ama trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del contatto diretto con la natura. I contadini dei masi Gallo Rosso hanno una naturale predisposizione all’ospitalità e a far sentire i propri ospiti completamente a loro agio, coccolandoli e coinvolgendoli nelle attività quotidiane del maso, facendo loro scoprire i vari aspetti della cultura e della tradizione altoatesina. Per iniziare, il risveglio in un maso Gallo Rosso è allietato da una ricca e gustosa colazione che la contadina prepara con le proprie mani, utilizzando solo prodotti provenienti dal maso e il “buongiorno” è dato dai sapori veri e intensi, di cui si è perso il ricordo, come frutti, marmellate, yogurt, latte, uova e molto altro. Mangiare cibi di cui si conoscono la provenienza e la genuinità è un privilegio assoluto. Alcuni masi Gallo Rosso offrono anche la possibilità, per la posizione in cui si trovano, di abbinare ai consueti relax e silenzio nella natura, la comodità per la vicinanza agli impianti sciistici. Più di 470 dei 1600 masi Gallo Rosso, infatti, sono distanti dagli impianti di risalita meno di 5 chilometri e 147 masi sono situati a meno di 1 chilometro dalle piste da sci. La posizione del maso rispetto alla vicinanza alle piste da sci è uno dei criteri, nel sito Gallo Rosso, inseriti tra i filtri per la ricerca del maso ideale. Trattandosi poi di strutture piccole, con una disponibilità di posti limitata, è consigliabile prenotare prima possibile, una volta trovato il maso che risponde alle proprie esigenze, per garantirsi una vacanza indimenticabile. In questi masi trovano soddisfazione sia coloro che amano sciare, sia chi preferisce dedicarsi ad altro, come fare delle belle camminate nella neve con le ciaspole, magari accompagnati dal contadino, alla scoperta delle tracce e delle orme lasciate dagli animali selvatici; oppure una passeggiata a cavallo o sulla slitta trainata dai cavalli per ammirare i boschi e le valli innevati. Anche i più sedentari possono trascorrere ore piacevoli praticando attività all’interno del maso, come aiutare la contadina a fare i biscotti, imparare i segreti delle tradizionali ricette altoatesine o semplicemente leggere un libro al caldo della stube, sorseggiando una tisana fatta con le erbe dell’orto dell’agriturismo. I bambini poi, oltre a giocare nella neve, possono accudire gli animali nella stalla o aiutare anche loro la contadina in cucina. Tra le varie opportunità offerte da Gallo Rosso, si segnalano i seguenti masi in prossimità degli impianti sciistici: il Rameishof a Malles, nelle immediate vicinanze dell’area sciistica per famiglie di Watles e a soli 3 chilometri dal centro sci di fondo di Schlinig; il Gutonhof a Selva di Val Gardena in prossimità del comprensorio sciistico Val Gardena/Saiser Alm, che fa parte del circuito Dolomiti Superski, con oltre 1200 chilometri di piste e il Wegmacher a Castelrotto che si trova a 4 chilometri dalle piste da sci e che peraltro è uno degli agriturismi Gallo Rosso che offre la mezza pensione.