Attualità
Cultura e Impresa, un dialogo che valorizza i brand del Made in Italy

Un incontro promosso da Roberto Coppola, event manager di Fiera di Monza e Brianza in tandem con studio Coccanari & Partners mette al centro Roma come volano di interessi delle imprese e del binomio con la cultura che valorizza i brand del Made in Italy.
Si è svolto il 15 maggio, presso lo studio legale Coccanari & Partners di Roma – Parioli, un incontro voluto da Roberto Coppola, event manager di Fiera di Monza e Brianza e titolare di Editor Communication, con l’obiettivo di sviluppare e promuovere la cultura come incentivo di crescita dell’impresa nazionale. “Siamo un paese che esprime eccellenze in tutti i campi dell’industria, del commercio, dell’artigianato, dei servizi e anche nella tecnologia di nuova generazione, – ha spiegato Coppola – ed è ormai necessario inserire un messaggio culturale che identifichi i numerosi brand italiani promuovendoli nel mondo con tutte le caratteristiche uniche che portano al loro interno”.
Non per caso tra i presenti anche Giovanni Battista Tito – proprietario del “Regno di Elyon”, azienda import/export di food & beverage che porta nel mondo alimenti biologici, come la pasta rigorosamente prodotta con grano biologico, e che ha offerto durante la serata un aperitivo con alcune eccellenze campane.
Un nuovo segmento di quel concetto di cultura d’impresa che non sia solamente l’identità di un’azienda, ma che sappia tracciare un viaggio culturale e comunicativo che racconti al pubblico anche i percorsi che realizzano un dato prodotto, che proviene da un preciso tessuto culturale e sociale.
Un’idea innovativa che si accorda con la mission dello studio legale Coccanari & Partners di Roma, che ha ospitato l’evento con il fattivo impegno della padrona di casa, l’avvocato Marcella Coccanari, che da tempo opera nell’internazionalizzazione dell’impresa italiana, promuovendo scambi e nuove aperture di imprese nazionali anche all’estero.
Una presenza di aziende che possono a buon titolo definirsi anche “etiche” per l’approccio costruttivo affiancando gli imprenditori in quel complicato ruolo che è fare impresa oggi, come la SAC (Soluzioni Aziendali Consulting Srl), presente il dott. Roberto Pugno, società che offre servizi e consulenza manageriale alle aziende sulla pianificazione fiscale ed il miglioramento della redditività di impresa ed impegnata a proteggere il futuro economico degli imprenditori e dei dipendenti.
Storie di imprenditori che hanno saputo realizzare cambiamenti importanti nei loro percorsi imprenditoriali, come Gianluca Villani – Produttore di programmi televisivi sul beauty, che approda nell’audiovisivo grazie alla profonda esperienza acquisita sul campo, trasformando la sua attività di promotore di bellezza rivolta a singole persone, in un messaggio collettivo che coinvolge un pubblico sempre più variegato.
Un Made in Italy fatto di imprese di qualità che hanno potuto durante l’incontro mettere a confronto metodi e strategie per costruire un gruppo di lavoro che prende spunto dal messaggio culturale che ogni singola azienda è in grado di esprimere. Tra le aziende presenti anche Marcella Bibbo – Azienda Star ambiente. Realizzazione Camini Elettrici e Termocamini a bioetanolo, Arredo Casa e Mobili su misura; Made in World Agency di Nicola Cortegiano ; Carmine Coppola – Imprenditore Turistico; Vincenzo Cacace – Proprietario del brand L&V Luxury Shoes Made in Italy cioè scarpe e accessori in pura pelle vegetale, 100% naturale, disegnati e progettati su misura da artigiani italiani esperti con possibilità di personalizzazione. Ogni singolo prodotto è un pezzo unico che unisce tradizione artigianale, qualità e stile pienamente made in Italy.
Per quanto riguarda il campo dei servizi alle imprese hanno partecipato Maria Petrone – Avvocato Civilista; Riccardo Ferretti – Presidente CCIIU (Camera di Commercio e Industria Italia Ucraina); Alla Platash – Interprete e mediatrice culturale Ucraina, Business Coach, founder IP.IT (International platform, global development space) Consulente international e sviluppo dei progetti internazionali; Valentina Polistina – Grafica Pubblicitaria & Web Designer; Nadiia Pavlova – Social Media Manager “Epic Studio Milano”; Riccardo Rosso – Manager; Dott. Esposito Francesco – Esperto in criminologia investigativa.
Media Partner dell’evento, con il direttore Tiziana Primozich, il magazine online www.thedailycases.com che dialoga anche con gli Italiani all’estero.