Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Cultura. Comune. 15 mila ingressi gratuiti nei musei civici nella giornata della “Domenica al Museo”

Published

on

Tempo di lettura: < 1 minuto

Del Corno: “Una straordinaria affluenza che conferma la qualità dell’offerta museale di Milano”

PH-02-Galleria-300x194Milano, 7 settembre 2015 – Anche in questa prima domenica del mese con gli otto musei civici aperti Milano conferma il successo di questa iniziativa e la propria vocazione di città d’arte e cultura. 15 mila persone, tra milanesi e turisti, oggi hanno approfittato della ‘Domenica al Museo’, l’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, a cui il Comune di Milano aderisce dallo scorso dicembre, per visitare gratuitamente i musei civici della città. Un grande successo che vede sul podio dei più visitati il Castello Sforzesco (oltre 6.000 presenze), seguito dal Museo di Storia Naturale (circa 2.600), l’Acquario Civico (circa 2.200) il Museo del 900 (1950), , il Museo Archeologico (circa 950), la Galleria d’Arte Moderna, il Museo del Risorgimento e Palazzo Morando. “È un dato davvero straordinario che conferma la validità di questa iniziativa e la qualità dell’offerta culturale di Milano – dichiara l’assessore alla Cultura, Filippo del Corno – . Anche in questa prima domenica di settembre sono davvero tanti i milanesi e i turisti che hanno scelto di dedicare il proprio tempo a conoscere i musei civici cittadini. Milano che nell’anno di Expo 2015 rappresenta quindi una meta da vivere e scoprire anche dal punto di vista culturale”.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè