Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

Cortina per un mondiale ecosostenibile

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’iniziativa che conferma la volontà e l’impegno concreto di Cortina nella ricerca di modalità e percorsi per la misurazione e la riduzione degli impatti economici, sociali e ambientali.

 

 

foto-2Cortina d’Ampezzo, 26 agosto – Da una serie di riflessioni sulle buone pratiche ad azioni concrete per arrivare a dar vita a un Mondiale ecosostenibile. Il Talk con Andrea Segré e Degustazione a SprecoZero, tenutosi ieri mattina al Cristallo Hotel SPA & Golf di Cortina d’Ampezzo, che ha coinvolto – con il sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani e il sindaco di Cortina d’Ampezzo Andrea Franceschi – pubblico e numerosi opinion leader tra istituzioni, associazioni di categoria, organizzatori di eventi, rappresentanti del mondo accademico e dei consumatori, ha delineato un percorso di formazione e di azioni in vista dei Mondiali 2021. «La sostenibilità – ha affermato il primo cittadino di Cortina – è un tema che sta molto a cuore a Cortina e con Andrea Segré c’è stata sin da subito una grande collaborazione e intesa sulle pratiche anti-spreco. Dobbiamo continuare a lavorare su questa strada anche e soprattutto in vista dei prossimi Mondiali di Sci, affinché questo grande evento, che formalmente sarà assegnato a giugno, possa essere costruito anche tenendo conto del suo impatto. Il tema della sostenibilità avrà un ruolo ancora più importante nel nostro dossier di candidatura. Costruiremo un tavolo dedicato con il Ministero dell’Ambiente e con il professor Segré». Molteplici, poi i temi, affrontati. Il sottosegretario Barbara Degani ha voluto sottolineare la funzione imprescindibile dell’educazione, anche scolastica, a una maggior sensibilità ambientale: «Cortina è sempre in anticipo sui tempi e anche sul tema dell’eco-sostenibilità sta seguendo un cammino fondamentale. Il fattore tempo, inoltre, è essenziale per intervenire efficacemente nell’ambito dell’educazione ambientale: è necessario iniziare prima, sin dalle scuole elementari, a insegnare ai bambini l’importanza della raccolta differenziata e di un’alimentazione consapevole».

 

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè